News

Cop26, la bozza finale: “Anidride carbonica giù del 45% entro il 2030”

Share

A due giorni dalla fine della Conferenza mondiale sul clima dell’Onu a Glasgow (Scozia), circola la bozza delle conclusioni finali della Cop26. I paesi che la sottoscriveranno cercheranno di descriverla come un successo, così come, al contrario, il movimento giovanile internazionale dei Fridays for future ha già accusato Cop26 di aver fallito in pieno i suoi obiettivi. L’agenzia di stampa Ansa anticipa intanto alcune delle conclusioni della bozza finale che, prima dell’approvazione, passerà sotto la lente dei Governi per le loro osservazioni. La United Nations Framework Convention on Climate Change (UNFCCC) ha infatti pubblicato la bozza nella notte fra ieri e oggi 10 novembre.

Cop26, gas serra e CO2

Nel documento finale, Cop26 “riconosce che limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi al 2100 richiede rapide, profonde e sostenute riduzioni delle emissioni globali di gas serra.” Ma non solo, perché occorre anche “ridurre le emissioni globali di anidride carbonica del 45% al 2030 rispetto al livello del 2010“. L’obiettivo, sotto questo punto di vista, è ridurre le emissioni “a zero nette intorno alla metà del secolo“. La bozza, poi, “riafferma l’obiettivo globale di lungo termine di tenere l’aumento della temperatura globale media ben sotto 2 gradi dai livelli pre-industriali. E di perseguire gli sforzi per limitare l’aumento di temperatura a 1,5 C dai livelli pre-industriali“.

Un decennio critico per il clima

Il documento della Cop26 evidenzia inoltre che “l’impatto del cambiamento climatico sarà molto più basso con un aumento della temperatura a 1,5 gradi.” Riconoscendo che tutto ciò “richiede azioni significative ed efficaci da tutte le parti in questo decennio critico“. Con la bozza si invitano “le parti a considerare ulteriori opportunità di ridurre le emissioni di gas serra che non sono anidride carbonica“. E, soprattutto, si chiede alle parti “di accelerare l’eliminazione del carbone e dei sussidi ai combustibili fossili“.  Infine Cop26 sottolinea “l’importanza critica delle soluzioni basate sulla natura e degli approcci basati sugli ecosistemi“. Il che significa, in pratica, “proteggere e ripristinare le foreste, ridurre le emissioni e proteggere la biodiversità“.

LEGGI ANCHE: Cop26, i key messages della “Youth4Climate” tradotti in sei lingue

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago