Royal Life

I 73 anni del principe Carlo: il futuro re “appassionato e creativo” che rivoluzionerà la monarchia

Share

Il 73esimo compleanno del principe Carlo segna una pietra miliare nel suo percorso verso il trono inglese. Il principe di Galles, che compie gli anni il 14 novembre, è l’erede al trono più anziano della storia della monarchia inglese. Ma è, con ogni probabilità, anche il più paziente e rivoluzionario, colui che ha saputo pazientare per ottenere ciò che voleva.

Principe Carlo, il ritratto di un re “fedele a se stesso”

Nato per regnare, il principe Carlo non ha sempre goduto del favore dell’opinione pubblica. Di certo non gli hanno giovato il costante confronto con la madre, la regina Elisabetta, né le turbolente vicende amorose nel corso degli anni. Eppure, nel bene e nel male, il principe di Galles è sempre rimasto fedele a se stesso e ai propri ideali. Una qualità riconosciuta dalla stessa Sovrana, che in occasione dei suoi 70 anni, disse: “Nel corso dei suoi 70 anni, Filippo ed io abbiamo visto Carlo diventare un campione della conservazione e delle arti, un grande leader caritatevole, un erede al trono devoto e rispettato capace di reggere il confronto con chiunque nella storia, e un padre meraviglioso. Vicino alla moglie Camilla, è un uomo fedele a se stesso, appassionato e creativo“.

E queste caratteristiche lo hanno portato ad affrontare senza nessuna vergogna la gogna mediatica a cui l’ha sottoposto il divorzio da Lady Diana e la relazione con Camilla. Alterne vicende, non sempre facili, lo hanno posto al centro dell’attenzione della stampa scandalistica internazionale, che spesso lo ha additato come poco adatto ad essere re. Ma alla fine, l’erede al trono si è sempre districato bene nelle fitte trame del potere. E a 73 anni appena compiuti è ancora lì, ad attendere il suo momento per dar vita alla propria idea rivoluzionaria di monarchia.

La monarchia davvero rivoluzionaria del principe di Galles

Difficile poter dire la stessa cosa per altri sovrani e antenati della sua famiglia, che hanno spesso dovuto scegliere. La monarchia, infatti, ha chiesto spesso ad altri re di dover rinunciare alle proprie idee, all’amore per una donna o alla possibilità di scegliere la propria strada. Eppure, sfidando la regina Elisabetta e il popolo inglese, il principe Carlo l’ha fatto. Cadendo mille volte e risollevandosi in ognuna di queste circostanze. E’ stato capace di raggiungere i propri scopi mantenendo un discreto grado di approvazione pubblica. Ed anche se spesso è stato descritto come troppo pacato e privo di personalità, è, secondo gli esperti, il più “rivoluzionario” della Famiglia Reale.

La sua idea di monarchia, infatti, è del tutto diversa da quella attuale. Consapevole della propria condizione sociale e politica all’interno del governo inglese, Carlo sarà attento a fare di tutto per gli ambiti in cui potrà agire indisturbato. Prima tra tutti il tema ambientale, per il quale ha dato prova di sé durante la COP26. Il principe di Galles ama la natura e il proprio territorio, e il suo regno sarà attento a custodirli il più possibile. Ma odia, al contrario, gli sprechi economici e il fasto, nonostante gli esperti lo abbiano spesso definito “viziato e con un temperamento difficile”. Per questo motivo, dunque, escluderà dallo status di reali senior tutti gli attuali membri della Famiglia Reale, lasciando solo gli eredi diretti al trono.

Per risparmiare economicamente, invece, dismetterà alcune residenze reali e ne aprirà la maggior parte al pubblico. Amante della lettura, dell’arte, della recitazione e del teatro in ogni sua forma, il principe Carlo dedicherà parte dei suoi sforzi come re proprio al mondo della cultura. Ma non ci sarà spazio per le “sceneggiate” e, per questo motivo, allontanerà probabilmente dalla Corona i membri poco meritevoli, come il fratello, il principe Andrea.

LEGGI ANCHE: Regina Elisabetta pronta a tornare a lavoro per il “Giorno della Memoria”

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Caldo estivo, Bassetti: “Niente docce fredde o bibite gelate, attenzione ai ventilatori”

Con l’arrivo di ondate di caldo estivo sempre più intense, è fondamentale adottare strategie corrette…

14 ore ago

Test del DNA conferma: re Carlo è il padre biologico del principe Harry

Dopo anni di indiscrezioni e speculazioni che hanno alimentato i tabloid britannici e i corridoi…

15 ore ago

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago