Dal ministro della Salute, Roberto Speranza, dati e cifre sulla terza dose di vaccino anti Covid in Italia. Mentre le prime dosi a chi ancora non aveva fatto la vaccinazione sono ferme al palo, avanzano a passo spedito i richiami booster. “Questa fase è particolarmente interessante, abbiamo sfide da affrontare. Oggi c’è la sfida del Covid e non dobbiamo abbassare l’attenzione” ha detto Speranza a un convegno della Fondazione Italia in salute.
“Questa mattina (16 novembre, ndr.) siamo all’86,79% di vaccinati con la prima dose e a oltre l’84% di vaccinati con due dosi. Sono 3 milioni e 120 mila le persone che hanno avuto la terza dose. Ieri ci sono state 18mila prime dosi, dobbiamo insistere. Negli ultimi giorni abbiamo fatto circa 130 mila richiami (terza dose, ndr.) al giorno“.
Speranza ha poi sottolineato la trasformazione in atto, causata dallo scoppio della pandemia di Covid, per quanto riguarda le politiche sanitarie. “Le politiche per la salute non possono più essere considerate politiche nazionali” ha detto. “Ma hanno bisogno di scelte che non possono che essere sovranazionali. Serve più coordinamento europeo. Gli stati nazionali devono avere il coraggio di cedere pezzi di sovranità, tra le lezioni di questi mesi c’è questa. Dobbiamo rafforzare Ema. Altra lezione del Covid è che dobbiamo investire di più nei nostri servizi sanitari nazionali“.
L’innalzamento della curva dei contagi Covid e la necessità di spingere sulla somministrazione della terza dose di vaccino alimentano intanto il dibattito sulla durata del Green Pass per recarsi al lavoro, partecipare a eventi, frequentare locali, usufruire dei trasporti pubblici. Come è noto, di recente il Governo l’ha estesa da 9 a un anno. “Al momento, la validità resta di 12 mesi ma il Governo monitora l’andamento dei contagi” ha detto la ministra per gli Affari regionali, Mariastella Gelmini. “La riflessione è in corso” le ha fatto eco il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, che però ha aggiunto: “È ragionevole pensare a una riduzione della durata“.
LEGGI ANCHE: Covid, Friuli verso la zona gialla. Zaia: “Veneto in rosso se non corriamo ai ripari”
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment