Crêpes alla Nutella
Una merenda veloce a cui nessuno riesce a dire di no: le Crêpes alla Nutella! Un piatto così semplice ma con un’origine antichissima, infatti già il loro nome deriva dal latino “crispus”, che significa arricciato, che indica delle leggerissime, sottili, quasi trasparenti e soprattutto “crespe” frittelline, che cuocendo si aggrinziscono.
Secondo una leggenda le crêpes nacquero nel V sec. per sfamare alcuni pellegrini francesi arrivati stremati a Roma dopo il lungo viaggio che intrapresero per prendere parte alla festa della Candelora. Così il pontefice Gelasio avrebbe ordinato ai suoi cuochi di cucinare un cibo rinvigorente d’emergenza fatto con semplici ingredienti come farina e uova. Le crêpes dunque saziarono gli affamati, i quali tornando in Francia diffusero la ricetta descrivendolo come un alimento restauratore per il corpo e per l’anima.
Nel tempo questa povera preparazione medievale si è arricchita e la ricetta è stata modificata con i ripieni più disparati. In Francia una delle crêpe più celebri è la ‘Suzette’, ovvero una crêpe imbevuta nella beurre Suzette: una caratteristica salsa a base di zucchero caramellato, succo di mandarino o d’arancia, scorza d’arancia e Grand Marnier, triple sec o Curaçao all’arancia. Nata nel tentativo di soddisfare il palato del principe del Galles Edoardo VII.
Vediamo insieme come prepararle.
Se preferite il salato LEGGETE ANCHE: Mozzarella stick: l’aperitivo perfetto
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment