Quando Calvin Klein sconvolse la stampa con i suoi jeans

Share

Tutto ha avuto inizio con un paio di jeans. La storia di Calvin Klein ci riporta indietro di decenni, precisamente agli anni ’80, quando tutto ciò di cui ebbe bisogno fu uno slogan ad effetto che scandalizzò la stampa. Qualche anno prima, lo stilista aveva soltanto sei modelli d’abito e tre cappotti, confinati in una camera d’hotel nel cuore di New York. Eppure il sogno della moda divenne realtà nel momento in cui decise di osare. Scelse una giovanissima modella, Brooke Shields, e le fece indossare un paio di jeans. Fin qui, nulla di nuovo. A fare la differenza non fu soltanto la bellezza genuina dell’attrice allora quindicenne, ma soprattutto lo slogan che Calvin Klein affibbiò a quella campagna. “Sai cosa c’è tra me e i miei Calvins? Niente“. E fu immediatamente scandalo. Reti televisive importanti così come riviste di moda si rifiutarono di riportare lo spot televisivo e Calvin Klein si beccò anche una denuncia da parte dell’attivista Gloria Steinem. Eppure, fu in quel momento che la sua fama ebbe inizio.

Calvin Klein non aveva paura di osare e lanciò i suoi jeans “scandalosi”

Prima ancora dei suoi jeans “scandalosi”, Calvin Klein era nato da genitori ungheresi ebrei. Newyorkese doc, ha lavorato per anni nel mondo della moda, dapprima in alcune boutique e, in seguito, come assistente designer per Dan Millstein. Fu soltanto negli anni ’60 che, insieme all’amico d’infanzia Barry Schwartz, decise di aprire una propria attività. La realizzazione della prima collezione di jeans arrivò molto tempo dopo e, nonostante quella campagna criticata in lungo e in largo, Calvin Klein non si è assolutamente pentito. Nella sua biografia, pubblicata nel 2018, lo stilista ha specificato: “Io sono sempre stato un anticonformista. Agisco d’istinto. Ho sempre cercato di creare cose che provocano pensieri e sentimenti erotici. Quando ho lanciato i miei jeans, decisi di rivolgermi alle persone che non avrebbero chiesto scusa per le loro scelte”.

Infatti i jeans non furono la sua unica provocazione. Anche la campagna pubblicitaria con Tom Hintnaus, piazzata a Times Square in un poster gigantesco con indosso soltanto slip bianchi, creò scalpore. Quel taglio a Y rendeva più confortevole l’intimo maschile, ha spiegato Calvin Klein, e rendeva la biancheria molto più appetibile. In 40 anni di carriera, lo stilista ha potuto contare sull’appoggio di tantissime top model, prima tra tutte Kate Moss. Ha segnato il capitolo di una storia sensibile, dando maggiore valore alla bellezza e alla sensualità, sia femminile che maschile.

LEGGI ANCHE: Gli adolescenti dal “Tempo delle mele” a “Gossip girl”

Cristina Migliaccio

Moda, Lifestyle & Glamour Nata ad Ischia, ha studiato a Salerno dove ora vive Editoria e pubblicistica. Ha vissuto quattro anni a Roma diventando giornalista pubblicista. Appassionata di libri e di tutte le dinamiche dell'intrattenimento televisivo, soprattutto riguardo le serie TV. Si occupa di Moda, analizzando nel dettaglio i red carpet e le tendenze. Sul blog www.velvetgossip.it di VelvetMAG è curatrice di curiosità ignote ai più. Segui Cristina su LinkedIn

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago