AstraZeneca inaugura un nuovo centro di ricerca all’avanguardia

Share

AstraZeneca è pronto ad inaugurare un nuovissimo centro di ricerca a Cambridge dove, con l’approvazione del principe Carlo, l’azienda cercherà di oltrepassare i confini della medicina. L’azienda, che negli ultimi mesi è diventata famosa soprattutto per aver sviluppato il vaccino anti-Covid, si dedicherà alla ricerca nel campo della robotica e dell’intelligenza artificiale. L’evento arriva pochi giorni dopo la notizia dell’efficacia del farmaco sviluppato per combattere il Coronavirus.

Il nuovo centro AstraZeneca dedicato alla ricerca e alla sostenibilità

AstraZeneca inaugura un nuovo centro di ricerca. Il Discovery Center, situato a Cambridge, fornirà tecnologia e robotica di intelligenza artificiale all’avanguardia per facilitare lo sviluppo di farmaci e terapie di nuova generazione. In particolar modo, la ricerca si concentrerà sulle terapie basate sui nucleotidi, sull’editing genetico e sulle cellule dall’avanguardia della medicina moderna. Pascal Soriot, amministratore delegato dell’azienda, ha dichiarato: “La nostra ambizione oggi è non solo svelare un edificio, ma anche guidare la prossima ondata di innovazione scientifica“. Il centro, infatti, si propone sfide ardue da superare. Soriot ha aggiunto: “Ci consentirà di rompere nuovi confini nella comprensione della biologia della malattia e di  portare farmaci che cambiano la vita ai pazienti”. All’inaugurazione del nuovo centro è prevista la presenza del principe Carlo, che incontrerà Leif Johansson, presidente di AstraZeneca, ed effettuerà un tour della struttura.

Ma il Discovery Center non si propone solo come un centro di ricerca e sviluppo in campo medico. La struttura stessa, infatti, è stata ideata per ridurre l’impatto sull’ambiente e per essere sostenibile. L’Express.uk, infatti, riporta che l’impianto a forma di disco dispone di un totale di 174 pozzi che forniranno energia geotermica naturale attraverso “quattro torri di raffreddamento ibride” e una pompa di calore geotermica, risparmiando energia sufficiente per alimentare 2.500 case. L’edificio è, inoltre, dotato di ventilazione e isolamento a basso consumo energetico che ne innalzano i livelli di efficienza. D’altronde l’azienda si è impegnata a raggiungere l‘azzeramento delle emissioni di carbonio dalle sue operazioni globali entro il 2025, con l’obiettivo di essere carbon negative entro il 2030.

Il farmaco anti-Covid ha un’efficacia dell’88%

Nei giorni scorsi, intanto, l’azienda ha pubblicato gli straordinari risultati della sua sperimentazione su un nuovo farmaco (AZD7442) per la terapia contro il Coronavirus. AstraZeneca, dunque, ha dimostrato che è la cura è efficace all’88% se somministrata entro tre giorni dai primi sintomi. La cura, che rientra nella ricerca dei farmaci per la prevenzione del Covid-19, potrebbe essere utile anche per contrastare i sintomi. I ricercatori, infatti, hanno rilevato che i pazienti sottoposti al farmaco avevano una riduzione dei rischi di peggioramento dei sintomi dell’88%. Un ottimo risultato, valido nel caso in cui ciò venga effettuato entro i primi tre giorni. Già ad agosto, inoltre, aveva annunciato che AZD7442 ha ridotto il rischio di sviluppare il Covid sintomatico del 77% rispetto al placebo. Il farmaco, pensato per chi ha problemi immunitari, dunque, potrebbe essere destinato ad usi più ampi.

LEGGI ANCHE: Covid, dal Super Green Pass alla privacy: i nodi da sciogliere

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago