Nel corrente mese di novembre 2021, secondo le stime preliminari dell’Istat, l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,7% su base mensile. Ma soprattutto registra una crescita del +3,8% su base annua. Si tratta di un valore che non si riscontrava da 13 anni, ossia dal 2008, e che genera ulteriore ansia a fronte di due anni di pandemia di Covid, con attività produttive distrutte e famiglie sul lastrico.
Lo rileva l’Istituto di statistica precisando che il carovita continua a essere sostenuto. In modo particolare a causa dell’aumento dei prezzi dei beni energetici con l’accelerazione della componente non regolamentata che segue quella della componente regolamentata registrata a ottobre. L’Istat precisa esplicitamente che l’inflazione di questo mese di novembre ha raggiunto un livello che non si registrava da settembre 2008.
Ma il boom dell’inflazione in realtà c’è – e non si ferma – in tutta l’Eurozona. Secondo la stima flash di Eurostat il tasso atteso a novembre è del +4,9%, in aumento dal +4,1% di ottobre. A pesare è soprattutto l’energia (+27,4%, rispetto al +23,7% di ottobre), seguita dai servizi (+2,7%, rispetto al +2,1% di ottobre). Ci sono poi i prodotti industriali non energetici (+2,4%, rispetto al +2,0% di ottobre); cibo, alcol e tabacco (+2,2%, rispetto all’+1,9% di ottobre). In Italia il tasso dell’inflazione di novembre è stimato in crescita al 4% dal 3,2% di ottobre.
In uno studio reso noto nei giorni scorsi, l’Unione Nazionale Consumatori ha stilato la classifica delle città italiane con i maggiori rincari per quanto riguarda luce e gas. L’inflazione è decollata per colpa dei beni energetici, senza i quali a ottobre sarebbe scesa dal 3% all’1,1%. Nel nostro Paese la voce Energia elettrica, gas e altri combustibili – cioè luce, gas, gasolio per riscaldamento e combustibili solidi – è aumentata mediamente del +26,9% da ottobre 2020. Significa, fatti i dovuti calcoli, una stangata sulle famiglie pari a 355 euro all’anno.
LEGGI ANCHE: Covid, scuola in Dad al primo contagio. Mattarella: “Non abbassare la guardia”
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment