Sport

Sci, Sofia Goggia vince ancora in discesa libera

Share

Seconda vittoria in due giorni; che splenda il sole o incomba il nevischio. E salgono a 13 i successi in Coppa del Mondo in stagione. Gigantesca: Sofia Goggia. Ancora prima in discesa libera a Lake Louise, con il tempo di 1.48.42; riesce a mettersi ancora nettamente davanti alla statunitense Breezy Johnson alla svizzera Corinne Suter. 10 in totale i gradini più alti del podio conquistati proprio in discesa libera. E la striscia fa riaffiorare ricordi azzurri sulle nevi al femminile di quelli da lucciconi agli occhi: Isolde Kostner (15 successi), come più su appaiate Federica Brignone e Deborah Compagnoni (16).

Lo aveva scritto sui social proprio lo scorso 3 dicembre in occasione della prima vittoria a Lake Louise, la quinta consecutiva in discesa libera: “Tante cose mi sarei aspettata da Lake.. ma mai di poter vincere con un distacco del genere! Brave anche le Delago sisters”. Avendo lo stesso numero il 5, aveva promesso lo Stesso focus perché si sa , ogni giorno si parte da zero”. E così è stato seguendo gli insegnamenti ha dato fuoco alla pista“.

Non solo Sofia Goggia. Le altre italiane in chiave olimpica

Le ha tirate in ballo proprio Sofia Goggia, le altre Azzurre e le prestazioni sono incoraggianti davvero, soprattutto se si pensa che mancano solo due mesi ai Giochi invernali che si disputeranno a Pechino. Nella gara di oggi proprio Nadia Delago è arrivata di nuovo sesta in 1.49.76. Federica Brignone ha chiuso in 10ma posizione con il tempo di 1.50.12. Ma ci sono anche Elena Curtoni, Nicol Delago e Francesca Marsaglia.

E il bottino potrebbe decisamente crescere con il superG in pista sempre a Lake Louise. Una pista che sulla carta alla vigilia non si addiceva alla Goggia, ma come ha dichiarato lei stessa oggi commentando la vittoria è proprio il supergigante la vera sfida. “Perché il vero passo verso l’alto sta in quella disciplina, ho già dimostrato in passato di avere vinto due discese consecutive e poi essermi perduta in supergigante come a Val d’isère, St. Anton e Crans Montana. Diciamo che è la mia nuova sfida, sto consolidando la mia capacità, i distacchi rifilati in questi due giorni sono tanti, però mi aspetto che le avversarie crescano, ad ogni gara si riparte da zero”.

LEGGI ANCHE: Juventus, Il caso plusvalenze si allarga: nel mirino la cessione di Cristiano Ronaldo. E c’è un settimo indagato

Ettore Mastai

Redazione interna - Esteri, Economia, Arte, Sport Giornalista professionista specializzato in politica estera ed economia. Si è laureato con lode nel 2007 con una tesi sulla rivoluzione Khomeinista. Negli anni dell'università ha coltivato la sua passione per la scrittura sportiva e per i temi del gambling. Per l'agenzia di stampa nazionale AGV News-Il Velino ha curato la sezione di Giochi e Scommesse e di Ippica e dintorni. Spesso si è occupato anche di politica nazionale in relazione ai suoi campi di azione giornalistica.

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago