Se è vero che per l’Oms la variante Omicron non risulta causare forme più gravi della malattia, il Covid continua a espandersi e a prendere di mira chiunque. In Italia – 15.756 nuovi contagi e 99 morti nelle ultime 24 ore – le infezioni di Sars-CoV-2 colpiscono più duramente i cittadini senza protezione vaccinale. Lo testimoniano i dati che ha fornito Fiaso, la Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere.
Nelle ultime due settimane, infatti – sostiene Fiaso – crescono ancora i pazienti Covid non vaccinati in terapia intensiva. Aumentano, cioè, del +32% i posti letto occupati da pazienti Covid senza vaccino. Per contro diminuiscono i vaccinati ricoverati: -33% in 15 giorni. Fra i ricoverati in gravi condizioni non ci sono persone che hanno completato il ciclo vaccinale da meno di 4 mesi. Le cifre fornite dalla Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere mostrano che nell’ultima settimana si è verificato un incremento complessivo delle ospedalizzazioni per Covid, pari al +10,1% sui 7 giorni precedenti. Si passa da 810 pazienti del 30 novembre a 892 degenti del 7 dicembre.
Complessivamente sono 97 i ricoverati per Covid nelle terapie intensive dei 16 ospedali ‘sentinella’ che Fiaso ha preso in esame. Significa un incremento del 2% rispetto a una settimana fa quando erano 95. I pazienti non vaccinati sono 77 mentre quelli vaccinati risultano 20. Da sottolineare come i vaccinati finiti in terapia intensiva siano tutte persone che hanno completato il ciclo vaccinale da oltre 4 mesi. Si tratta, inoltre – per il 75% dei casi – di soggetti affetti da gravi comorbidità, cioè alte patologie, e con un’età media di 69 anni. Numeri differenti, invece, per i non vaccinati. I soggetti finiti in rianimazione senza aver mai avuto una dose di vaccino sono in media più giovani, 62 anni. Nel 42% dei casi sono persone sane che non soffrono di altre patologie. L’età media di chi finisce in ospedale sale a 75 anni tra i vaccinati, mentre è più bassa, pari a 64 anni, tra i non vaccinati.
Un altro balzo dei contagi Covid si registra in Veneto, una delle regioni italiane in questo momento più aggredita dal Sars-CoV-2. I dati mostrano l’aumento giornaliero più marcato dall’inizio della quarta ondata: 3.516 positivi nelle ultime 24 ore. Sono state invece 6 le vittime. Lo riferisce il bollettino della Regione presieduta da Luca Zaia. Il totale degli infetti dall’inizio della pandemia sale a 538.767, quello dei decessi a 12.020. Le persone attualmente positive e in isolamento sono 42.565 (+1.917 sul giorno prima). C’è tuttavia un miglioramento della situazione ospedaliera. I malati Covid ricoverati nei reparti ordinari sono 741 (-31 sul giorno prima), quelli nelle terapie intensive 129 (-3).
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment