Covid: stadi chiusi in Germania, rischio 100mila casi in Francia. Israele alla quarta dose

Share

La corsa del Covid, spinto dalla variante Omicron, cresce in tutto l’Occidente. In Germania dal 28 dicembre entreranno in vigore nuove misure per limitare i contatti. I grandi eventi sportivi come le partite di calcio si terranno a porte chiuse; serrande abbassate poi per club e discoteche; e tetto ai partecipanti nelle riunioni. In Gran Bretagna c’è stato un picco di casi: 90mila in 24 ore. Mentre negli Usa la variante dilaga e Washington spinge sulle vaccinazioni.

In Germania “non è il momento delle feste

In Germanianon è il momento per feste e incontri sociali“, ha detto il cancelliere Olaf Scholz, che ha parlato al termine dell’incontro con i Laender. “Capisco tutti coloro che non vogliono più sentire parlare di Coronavirus, mutazioni e nuove varianti. Ma non possiamo chiudere gli occhi di fronte all’ondata che arriverà“. I Governatori hanno esortato l’esecutivo federale ad accelerare sull’obbligo vaccinale.

Francia, violenta ondata di Covid

La variante Omicron del Covid sarà invece “dominante in Francia tra Natale e Capodanno“. Lo ha previsto il ministro della Sanità francese, Olivier Veran, in un’intervista a Bfm tv. Veran ha sottolineato che si rischiano quindi “100mila nuovi casi al giorno“, rispetto ai 70mila che si registrano in questi giorni. Al momento i casi di Omicron sono il 20% di quelli nazionali, il 35% nell’Ile-de-France. “Ma se mi farà questa domanda tra due giorni, le dirò che un contagio su tre è per Omicron“, ha poi aggiunto il ministro. Véran ha quindi annunciato il via libera alla campagna di vaccinazione dei bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni.

Uk, no restrizioni prima di Natale

In Gran Bretagna non ci saranno nuove misure restrittive prima di Natale. Restano stabili attorno a quota 90mila i contagi totali da Covid nelle ultime 24 ore. Il premier Boris Johnson non ha comunque escluso misure dopo il 25 dicembre. Israele e Usa registrano intanto le prime vittime per Covid variante Omicron. La Knesset (il Parlamento monocamerale di Tel Aviv) ha approvato la decisione del Governo israeliano di vietare i viaggi da e verso gli Stati Uniti. Fra i paesi off-limits, una cinquantina in tutto, c’è anche l’Italia.

Israele, quarta dose anti Covid

In Israele un gruppo di esperti ha raccomandato una quarta dose del vaccino anti Covid per le persone di oltre 60 anni. Ma anche per gli operatori sanitari. Una decisione salutata dal primo ministro Naftali Bennett come “una grande notizia” che “ci aiuterà a superare l’ondata di Omicron“. Ora serve l’approvazione del direttore generale del ministero della Salute, attesa entro giorni, quando verranno rilasciate delle linee guida più chiare sulla quarta dose.

LEGGI ANCHE: Covid, Draghi: “Fare la terza dose”. Possibile il tampone ai vaccinati

 

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago