Scoperto un fossile unico nel suo genere. Si tratta di un ritrovamento senza precedenti, ovvero di un cucciolo di dinosauro rannicchiato perfettamente all’interno del suo uovo. Un embrione che nelle ultime ore sta gettando più luce sui legami tra dinosauri e uccelli e che sta facendo il giro del mondo.
Ha dell’incredibile il ritrovamento di un fossile di 70 milioni di anni, che conserva lo scheletro embrionale di un dinosauro oviraptoride, soprannominato Baby Yingliang. Il nome deriva da quello del museo cinese che lo ospita. Le ossa dei cuccioli di dinosauro erano piccole e fragili e, per questo motivo, vengono conservate solo molto raramente come fossili. Questo rende questa scoperta “molto fortunata”, come ha affermato Darla Zelenitsky, professoressa associata nel dipartimento di geo-scienze dell’Università di Calgary in Canada.
“È un esemplare straordinario – ha detto Zelenitsky – Lavoro sulle uova di dinosauro da 25 anni e non avevo ancora visto nulla di simile“. La professoressa, coautore della ricerca pubblicata martedì sulla rivista iScience, ha aggiunto: “Finora si sapeva poco di ciò che accadeva all’interno di un uovo di dinosauro prima della schiusa, poiché ci sono pochissimi scheletri embrionali, in particolare che siano completi e conservati in una posa naturale“. L’uovo è lungo circa 17 centimetri e si stima che il dinosauro fosse lungo 27 centimetri dalla testa alla coda. I ricercatori ritengono che da adulto, se fosse vissuto, sarebbe stato lungo circa due o tre metri.
Il gruppo di ricercatori, provenienti da Cina, Regno Unito e Canada, ha studiato la posizione di Baby Yingliang e l’ha paragonata con quella degli altri embrioni di oviraptoridi precedentemente trovati. Gli studiosi sono giunti alla conclusione che i dinosauri si muovevano e cambiavano modo di camminare prima di schiudersi in un modo simile a quello degli uccellini.
Negli uccelli moderni, tali movimenti sono associati a un comportamento chiamato piegamento, che è controllato dal sistema nervoso centrale ed è fondamentale per il successo della schiusa. Come riporta la CNN, Waisum Ma, autore principale dello studio e ricercatore presso l’Università di Birmingham, ha dichiarato: “Siamo rimasti sorpresi nel vedere questo embrione. Era splendidamente conservato all’interno di un uovo di dinosauro, sdraiato in una postura da uccello. Questa postura non era stata riconosciuta prima nei dinosauri non aviari“.
LEGGI ANCHE: Nuoto, UNDERWATER il documentario che racconta Federica Pellegrini
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment