Arte e Cultura

Ad Urbania scoperte le sepolture di età romana: risalgono all’età imperiale

Share

Urbania nel territorio di Pesaro Urbino ha regalato agli archeologi una scoperta straordinaria. La Sovrintendenza, infatti, ha annunciato il rinvenimento di alcune sepolture romane nella località Muraglione. Si tratta di un gruppo di tombe emerse contro ogni aspettativa nel corso di lavori di scavo per la posa di un collettore fognario da parte della società Marche Multiservizi.

Urbania, emergono le sepolture di età romana

La nostra penisola nasconde ancora migliaia di tesori da trovare e di siti archeologici che spesso passano inosservati sotto i nostri occhi. E così, talvolta, qualche fortunato scavo restituisce all’archeologia tesori provenienti dal passato. Qualche giorno fa, nel corso di lavori per la posa di un collettore fognario, ad Urbania sono emerse delle sepolture di età romana. Si tratta di un piccolo gruppo di quattro tombe, forse da collegare a una fattoria romana. Per gli esperti si trattava di una località di campagna e le tombe sono databili ai primi secoli dell’età imperiale (I-II secolo d.C.).

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Marche nord ha dato l’annuncio della scoperta. Come riportato anche dall’agenzia Ansa, la zona del ritrovamento non è nuova a scoperte di epoca romana. Già negli Anni Ottanta gli archeologi si erano imbattuti in resti del tempo, e nel XVI secolo erano riemerse alcune importanti epigrafi funerarie.

Lo stato degli scavi testimonia il tipo di sepoltura del tempo

Alcune delle sepolture si presentano danneggiate in parte a causa della costruzione di alcune strutture nell’Ottocento. Ma gli archeologi sono riusciti comunque a scoprire una grande varietà nei rituali funerari. Si tratta, dunque, di una necropoli birituale“, che prevedeva la presenza sia di defunti inumati, sia di cremati. Come ha spiegato la Soprintendenza ad Ansa: “Le tombe sono realizzate con tegole, tavelle e coppi, formando delle vere e proprie casse“.

Ben conservato, all’interno del sito archeologico di Urbania, un caso di bustum”. Si tratta di una fossa rettangolare predisposta per la cremazione diretta dei defunti sulla pira. Le pareti della fossa, infatti, presentano scottature e sono arrossate dal fuoco. Come dichiarato dagli esperti, questo tipo di “struttura era utilizzata durante i riti delle profusiones, le offerte o libagioni che potevano rappresentare il pasto simbolico per il defunto, e che venivano fatte colare direttamente all’interno della sepoltura attraverso questo canale“. Già duranti gli scavi degli Anni Settanta e del 2005, gli esperti avevano trovato strutture e rituali molto simili ad Urbino, presso il bivio di Croce dei Missionari nell’attuale zona della rotatoria del Consorzio.

LEGGI ANCHE: Liguria, scoperta “Neve”: la più antica sepoltura di una neonata in Europa

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago