Covid, vaccinazioni a passo di carica: 619mila dosi in un giorno

Share

La campagna vaccinale nazionale anti Covid accelera, facendo registrare, nella giornata di ieri oltre 619mila somministrazioni, dopo le 583mila di lunedì.” Lo fa sapere, oggi 29 dicembre, la struttura commissariale del generale Francesco Figliuolo. “In particolare, ieri sono state inoculate 57mila prime dosi, 34mila delle quali in favore di bambini di età fra i 5 e gli 11 anni, mentre i richiami hanno superato quota 520 mila“. Il punto è che non si smuove più di tanto il mondo degli esitanti e dei dubbiosi del vaccino. Le prime dosi di fatto sono quasi ferme, rispetto ai complessivi 5,6 milioni di cittadini senza vaccinazione.

Quante dosi oggi in Italia

Sono 109.646.086 le dosi di vaccino anti Covid somministrate in Italia, a oggi. Il 96,2% del totale di quelle consegnate dalla case farmaceutiche, pari finora a 114.016.917. Nel dettaglio: 78.355.680 Pfizer/BioNtech, 20.723.355 Moderna, 11.544.659 Vaxzevria-AstraZeneca, 1.845.223 Janssen e 1.548.000 Pfizer pediatrico. Cifre e numeri si leggono nel report del commissario straordinario per l’emergenza sanitaria aggiornato a stamani 29 dicembre. In particolare, gli operatori sanitari hanno somministrato 18.253.942 dosi addizionali/richiamo (booster) al 58,88% della popolazione potenzialmente oggetto di tali somministrazioni. Vale a dire alle persone che hanno ultimato il ciclo vaccinale da almeno 5 mesi.

Prime iniezioni e guariti dal Covid

Oggi in Italia le persone che hanno avuto almeno una prima dose sono 47.996.475, l’88,87% della popolazione over 12. Mentre quelle che hanno completato il ciclo vaccinale sono 46.305.667, pari all’85,74% della popolazione over 12. I guariti in totale sono 395.737, lo 0,73% della popolazione over 12 guarita da sei mesi al massimo. In totale la somma di chi ha avuto almeno una dose e di chi è guarito da almeno sei mesi è pari a 48.392.212, ossia l’89,60% della popolazione over 12. Quanto ai 5-11enni, hanno avuto la prima dose in 232.707 (il 6,36% della popolazione pediatrica) mentre 230 hanno completato il ciclo vaccinale. I guariti da al massimo sei mesi sono 118.709.

Quarantena, cambiano i tempi

E nuove misure, dalla stretta sui contagi a scuola all’obbligo vaccinale per nuove categorie di lavoratori, potrebbero entrare in vigore a gennaio. La decisione avverrà in questi ultimissimi giorni di fine anno. La variante Omicron dilaga e l’Italia deve correre ai ripari, pena il rischio di un blocco delle attività. E ciò a causa delle tante persone in isolamento perché entrate in contatto con i contagiati che attualmente sono 600mila. A pronunciarsi sulla questione, sollecitato dalle Regioni e da alcuni componenti della maggioranza come il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, sarà ancora una volta nelle prossime ore il Comitato tecnico scientifico (Cts), a cui il Governo ha chiesto un parere.

Prosegue a buon ritmo anche la campagna vaccinale per i più piccoli

LEGGI ANCHE: Covid: quarantena ridotta ai vaccinati, nulla per terze dosi. Tutte le ipotesi

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago