Healthy & Beauty

Come iniziare il nuovo anno prendendosi cura dei propri occhi

Share

Come da consuetudine, il nuovo anno è sinonimo di buoni propositi. Tra dieta scorretta, vita sedentaria e ore trascorse davanti al computer, smartphone, tablet, anche i nostri occhi meritano un momento di attenzione. Mai come oggi gli occhi sono affaticati da una vita sempre online e il cosiddetto Stress Visivo Digitale li mette a dura prova: per fortuna rimediare è facile, bastano pochi accorgimenti da seguire ogni giorno per assicurare il corretto comfort visivo. In occasione dell’arrivo del nuovo anno, ZEISS e il Dottor Franco Spedale, Direttore dell’Unità Operativa a funzione Dipartimentale dell’Oculistica dell’Ospedale di Chiari ASST Franciacorta, presentano un elenco di sette buoni propositi da mettere in atto per mantenere gli occhi in salute e avere una visione rilassata. Sono accorgimenti molto semplici, da attuare nella quotidianità, già a partire dalle Feste.

Sognare a occhi aperti (con la regola 20-20-20)

Sognare a occhi aperti è sempre fortemente consigliato. Se sono un modo per staccarci un attimo dalla realtà e dalla vita frenetica ancora meglio. Le pause sono essenziali per gli occhi, stressati dal lavoro costante al computer o di fronte ad altri schermi. La regola 20-20-20 è un esercizio per gli occhi davvero semplice da ricordare: distogli lo sguardo dallo schermo ogni 20 minuti e concentrati su qualcosa lontano 20 metri per 20 secondi.

Ricordarsi di sbattere le palpebre

Sembra una sciocchezza, ma è proprio il contrario. Sbattere le palpebre ha una funzione pratica e fondamentale: le nostre palpebre distribuiscono un sottile film lacrimale sulla superficie dell’occhio ogni volta che le chiudiamo e questo è indispensabile per mantenerlo umido e impedire che la cornea si secchi. Nella vita di tutti i giorni, sbattiamo le palpebre dalle 15 alle 20 volte al minuto. Quando ci concentriamo sulla tv o sul computer, sbattiamo le palpebre con meno frequenza. Bruciore, prurito o occhi asciutti spesso ne sono il risultato. Sbattere le palpebre dieci volte di fila può dare immediato sollievo.

Regolare l’igiene delle lenti

Specialmente in questi tempi, lavarsi le mani regolarmente e disinfettarle è fondamentale. Tuttavia, virus e batteri sono presenti sulle lenti degli occhiali e possono sopravvivere sulla loro superficie per ore. È dunque essenziale pulirli regolarmente e in maniera accurata.

Illuminazione adeguata

Gli occhi si stancano molto velocemente se devono compensare di continuo i contrasti. È infatti fondamentale avere luce a sufficienza in casa, al lavoro, e in tutte le altre situazioni in cui i nostri occhi sono sotto sforzo, come quando stiamo leggendo a letto. Una classica lampada da tavolo o da comodino sono belle e di design, ma aumentano il contrasto. Sarebbe meglio impiegare soluzioni che distribuiscano uniformemente la luce. Se lavori da casa, posiziona la tua postazione vicino o di fronte a una finestra, in modo che i tuoi occhi possano guardare a distanze diverse di tanto in tanto.

Protezioni dai raggi UV sia con il bello sia con il cattivo tempo

Quando si parla di protezione dai raggi UV, la maggior parte delle persone pensa agli occhiali da sole in estate. Ma i raggi UV sono ovunque ci sia luce, nelle giornate luminose come in quelle di pioggia, non importa in che stagione. Fortunatamente, la protezione completa dai raggi UV è possibile anche con le lenti chiare. Per l’anno nuovo, verifica con il tuo ottico optometrista se i tuoi occhiali proteggono dai raggi UV. È un modo molto semplice per proteggere la salute degli occhi e prevenire il rischio di cataratta.

Attività fisica e sport all’aria aperta

Probabilmente le festività e il freddo non invogliano tutti, ma uscire e godere dell’aria fresca camminando è essenziale per il corpo e per occhi in salute. Una passeggiata può aiutare a rilassare la vista. E se proprio non hai tempo di uscire, ricordati di far prendere aria regolarmente alla stanza. Infatti, specialmente nella stagione fredda, molte stanze sono troppo riscaldate da caloriferi e termosifoni e quindi poco umide. Questo può causare secchezza oculare.

Non utilizzare device prima di andare a dormire

Guardare pc e smartphone prima di dormire causi problemi a prendere sonno. La luce blu infatti influenza il nostro ritmo circadiano, responsabile del nostro orologio biologico e del ciclo sonno-veglia. La luce blu emessa da computer e smartphone e può influenzare il riposo. Un buon proposito per il nuovo anno potrebbe essere quello di riporre tutti i dispositivi tecnologici almeno una o due ore prima di andare a letto.

LEGGI ANCHE: Perché le celebrità hanno un debole per il make-up nude 

Elena Parmegiani

Moda & Style Giornalista di moda e costume, organizzatrice di eventi e presentatrice. Consegue la Laurea Magistrale in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa all’Università “La Sapienza” di Roma. Muove i primi passi lavorativi con gli eventi per il Ferrari Club Italia, associazione di possessori di vetture Ferrari. Da oltre quindici anni è il Direttore Eventi della Coffee House del prestigioso museo Palazzo Colonna a Roma; a cui di recente si è aggiunto quello di Direttore Eventi della Galleria del Cardinale Colonna. Ha organizzato e condotto molte sfilate di moda per i più importanti stilisti italiani. Come consulente è specializzata nella realizzazione sia di eventi aziendali, sia privati. Scrive di moda, bon ton (con una sua rubrica), arte e spettacolo. Esperta conoscitrice dei grandi nomi della moda italiana, delle nuove tendenze del Fashion e del Made in Italy. Cura anche la rubrica di Velvet dedicata al Wedding.  Segui Elena su LinkedIn Segui Elena su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago