Food

Torta rustica prosciutto crudo e carciofi

Share

L’Epifania che tutte le feste porta via. Questo è il famoso detto popolare che si associa alla festività che conclude il periodo natalizio. Nella giornata odierna la tradizione popolare vede protagonisti i bambini, ma anche molti ragazzi ed adulti, che tutti insieme scoprono quali sono i doni recapitati dalla Befana e attendono con impazienza di poter mangiare i dolci della calza. E ammettiamolo tutti sperano sempre di non trovare il carbone nella propria calza!

torta rustica con pasta sfogliatorta rustica con pasta sfoglia
torta rustica con pasta sfoglia

Oggi vedremo insieme la ricetta della torta rustica prosciutto crudo e carciofi, un antipasto perfetto e veloce per un delizioso ultimo pranzo natalizio con la famiglia! Abbiamo già visto la ricetta del rustico alla mortadella nelle scorse settimane, e anche in questo caso avremo bisogno di pochi e semplici ingredienti che ci faranno realizzare un piatto sfizioso, diverso. Eccoli qui:

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 2 carciofi
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo q.b
  • mentuccia q.b
  • sale q.b
  • 80g Prosciutto crudo
  • 1 mozzarella fior di latte da 125g

Procedimento:

  1. La prima cosa da fare è preparare i carciofi alla romana. Pulire quindi i carciofi eliminando le foglie esterne fino ad arrivare alle foglie più morbide del bulbo. Tagliarli a metà ed eliminare il pelo interno, pulire infine il gambo.
  2. In una pentola dai bordi alti scaldate dell’olio e fate imbiondire l’aglio, una volta che l’olio si sarà insaporito aggiungete i carciofi precedentemente  tagliati in 4 spicchi. Aggiungere dell’acqua e far arrivare a bollore cosi da cuocere i carciofi
  3. Una volta che l’acqua sarà evaporata aggiungere un filo d’olio e la mentuccia. Tritare poi il prezzemolo ed aggiungerne un po’ fresco sopra ai carciofi
  4. Togliete il rotolo di pasta sfoglia dal frigo qualche minuto prima di realizzare il rustico per far arrivare la sfoglia a temperatura ambiente.
  5. Preriscaldare il forno a 200 gradi, nel mentre prepariamo tutti gli ingredienti ovvero tagliamo a dadini la mozzarella e cospargerla al centro della pasta sfoglia
  6. Adagiare sempre al centro della pasta il prosciutto ed i carciofi tagliati in pezzi piccoli
  7. Arrotolare infine i bordi della pasta sfoglia su se stessi ed infornare poi per 10/15 minuti

 

LEGGI ANCHE: Pandoro, la storia del dolce tradizionale italiano

Sara Altoubat

Food, Eventi & Social Media Management Romana di origini palestinesi, ha conseguito prima la laurea in Scienze Politiche per poi specializzarsi nella magistrale in Marketing. Fin dal percorso universitario ha maturato esperienze e skills in ambito di project management, digital marketing, comunicazione e social media management. Appassionata di Food e attenta agli eventi collegati, ha riunito le sue passioni aprendo un blog, che oggi conta quasi 14mila seguaci. Segui Sara su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago