Il Covid non si ferma e fa paura in tutta Europa mentre adesso compaiono i primi casi di Deltacron a Cipro. Si tratta di una nuova variante del Coronavirus: un ceppo che combina le varianti Delta e Omicron. Lo riporta l’agenzia Bloomberg, citando Leondios Kostrikis, professore di scienze biologiche all’Università di Cipro e capo del Laboratorio di biotecnologia e virologia molecolare. Sull’isola del Mediterraneo si sono già individuati almeno 25 casi.
Leondios Kostrikis e il suo team, riporta Bloomberg, hanno effettuato un’analisi statistica che mostra come i casi di Deltacron siano più frequenti tra i pazienti ricoverati in ospedale per Covid rispetto ai pazienti non ospedalizzati. Le sequenze dei 25 casi di Deltacron sono all’esame del Gisaid, il database internazionale dell’Istituto Pasteur a Parigi che traccia le mutazioni del virus Sars-CoV-2. “Vedremo in futuro se questo ceppo è più patologico o più contagioso o se prevarrà” su Delta e Omicron, ha affermato il ricercatore cipriota. Secondo lui, tale nuovo ceppo potrebbe soccombere di fronte a Omicron, altamente contagiosa.
In Italia si fanno i conti, intanto, col crescere dell’epidemia che per il momento non fa registrare casi di Deltacron. Il Governo tira dritto sulla scuola, la cui riapertura si prevede per domani 10 gennaio ma dalle regioni si susseguono iniziative e appelli per un cambio di strategia. In sostanza crescono le pressioni per un rinvio delle lezioni in presenza. Esecutivo e amministratori locali hanno ribadito le proprie posizioni in una giornata, quella di ieri 8 gennaio, in cui il numero dei contagi è tornato a sfiorare quota 200mila in sole 24 ore.
Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, col sostegno del Governo tutto, va avanti. Quello con le Regioni è un muro contro muro. Il governatore della Puglia, Michele Emiliano, ha chiesto “invano” a Palazzo Chigi uno slittamento. E il presidente del Veneto, Luca Zaia, torna a chiedere un intervento del Cts. A suo dire, si rischia “una falsa riapertura” in uno scenario “da calvario” fatto di assenze e quarantene. Peggio ancora sarebbe se dovesse diffondersi in Italia la variante Deltacron. Dal canto suo, in Campania, il governatore Vincenzo De Luca tira dritto: domani 10 gennaio, e fino al 29, resteranno chiuse le scuole medie, elementari e dell’infanzia. Una fuga in avanti che il Governo tenta di stoppare con una impugnativa, mentre il Tar ha chiesto alla Regione di presentare ulteriori documenti.
LEGGI ANCHE: Covid, De Luca chiude le scuole elementari e medie. Lunedì altre 4 regioni in giallo
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment