Covid in Europa, Omicron dilaga. Cina: per 2 positivi 5,5 milioni in lockdown

Share

All’attuale tasso di casi Covid, oltre il 50% degli europei sarà presto contagiato da Omicron, la varante del Coronavirus. Il tutto potrà avvenire in soli due mesi. Così l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms). “A questo ritmo, l’Institute for Health Metrics and Evaluation prevede che oltre il 50% della popolazione della regione sarà infettata da Omicron entro le prossime sei-otto settimane“, ha affermato il direttore dell’Oms per l’ Europa, Hans Henri Kluge. Si sa già, per altro, che un’ulteriore mutazione, ribattezzata Deltacron (da Delta e Omicron) sta cominciando a diffondersi.

“Il 34% dei ricoverati non ha Covid”

A riscontro dell’alta infettività di Omicron in questo momento, una notizia dall’Italia. Stando a uno studio della Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), il 34% dei pazienti positivi al Sars-CoV-2 ricoverati non è malato di Covid-19. Questo significa che un terzo dei pazienti positivi al virus non è in ospedale per sindromi respiratorie o polmonari. E non ha sviluppato la malattia da Covid. Bensì richiede assistenza sanitaria per altre patologie e al momento del tampone pre-ricovero risulta positivo al Sars-CoV-2.

La Cina e i contagi zero

Nel paese da cui avrebbe avuto origine il virus Sars-CoV-2, ovvero la Cina, la variante Omicron fa scattare il lockdown. I confinati in casa sono i 5,5 milioni di abitanti della città di Anyang, nella provincia di Henan. Il 10 gennaio sono stati confermati 2 casi di variante del Coronavirus. È bastato questo per decretare il lockdown totale. Che significa divieto di circolazione dei mezzi, chiusura di tutti i negozi, vendita dei soli beni di prima necessità. Al via i test di massa. Tutto questo perché Pechino continua a perseguire la strategia “zero contagi” che in Europa e in Italia appare quasi incomprensibile.

Le Olimpiadi e il Covid

Il punto è anche che, in pieno Covid, il gigante asiatico si prepara a ospitare i Giochi olimpici invernali. Pechino vuole svolgerli regolarmente, manca ormai meno di un mese. “A prescindere dalle difficoltà e dalle sfide che potremo incontrare, resta ferma e incrollabile la nostra determinazione a ospitare, come previsto, Giochi di successo“, ha detto ai giornalisti il portavoce del comitato organizzatore, Zhao Weidong. La Cina ha predisposto misure rigide per i Giochi – in programma dal 4 al 20 febbraio -. La ‘bolla olimpica’ è sigillata, e non si prevedono almeno per ora modifiche sulle disposizioni.

Facebook, terza dose per lavorare

Dagli Usa si apprende intanto che Meta-Facebook richiederà ai propri dipendenti statunitensi la terza dose del vaccino anti Covid. Lo riporta il Wall Street Journal sottolineando che la società di Mark Zuckerberg ha posticipato il rientro alla scrivania alla fine di marzo. “La terza dose aumenta le protezioni. Alla luce delle prove dell’efficacia del booster abbiamo ampliato i nostri requisiti di vaccinazione per includerlo“, afferma un portavoce della società. Dal 28 marzo i dipendenti dovranno mostrare di aver ricevuto il booster per accedere agli uffici.

La mascherina chirurgica anti Covid avrà un uso sempre più ridotto

LEGGI ANCHE: Covid, ospedali in tilt. “Saltano le operazioni, pazienti oncologici in crisi”

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

7 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago