Fashion News

Il calendario degli eventi va in tilt: il Covid-19 arresta nuovamente il settore

Share

Il 2022 si apre decisamente in salita per il comparto eventi. Dopo un ultimo quadrimestre ottimale, che aveva fatto vedere finalmente la luce fuori dal tunnel, il settore torna a soffrire terribilmente. La repentina diffusione della variante Omicron, costringe gli organizzatori delle manifestazioni, i quartieri fieristici e le aziende a rivedere i calendari già programmati per il 2022. Insomma il Covid-19 mette di nuovo in ginocchio gli eventi e ne rimanda molti di questi in primavera. Le imprese chiedono subito un aiuto concreto e reale al Governo per affrontare la drammatica crisi.

Eventi e Covid-19: saltano le sfilate e le fiere

E’ notizia di alcuni giorni fa che Giorgio Armani ha deciso di annullare le sfilate di gennaio a Milano uomo e quelle donna di Parigi. A seguire la drastica decisione di Re Giorgio è intervenuto subito anche Brunello Cucinelli che non ha partecipato al Pitti in programma a Firenze la scorsa settimana. Insomma per la moda non c’è pace. Il settore, infatti, fu il primo ad arenarsi a febbraio 2020, annullando le sfilate o, nel migliore dei casi, programmandole in versione digital. Il Covid-19 annulla non solo gli eventi, ma anche le fiere. E’ stata rinviata, infatti, a marzo l’edizione di Fieragricola prevista per fine gennaio. BolognaFiere fa sapere che rimanderà alla primavera il MarcabyBolognaFiere. Luca Palermo, Amministratore Delegato di Fiera Milano, sta rivedendo le date di gennaio e lavorando su un nuovo calendario.

Il comparto moda tra i settori più colpiti

La moda, insieme alla ristorazione ed al turismo, risulta tra i settori più colpiti dalla pandemia. Gli ultimi due anni hanno fatto anticipare il processo di digitalizzazione, basti pensare ai digital fashion show e le campagne vendite da remoto. Il ritorno però live di alcuni eventi chiave come il Pitti, il Micam, Mipel, The One Milano, White, ecc., aveva fatto sperare in una ritrovata normalità. Ora il Covid-19 non fa altro che arenare nuovamente gli eventi. E ironia del destino è ancora Giorgio Armani che per primo intuisce la gravità della quarta ondata e annulla le imminenti sfilate di Milano e Parigi. Proprio lui che a febbraio 2020 decretò di sfilare la collezione donna a porte chiuse a Milano. Una decisione forte condivisa subito dopo anche da Laura Biagiotti e Moncler e anche dal calendario della moda di Parigi.

Eventi e Covid-19: si chiedono immediati aiuti al Governo

Le associazioni di categoria chiedono immediatamente una riposta dai nostri governanti. Maurizio Danese, Presidente di Aefi (Associazione enti fieristici italiani), cerca di non perdere l’ottimismo posticipando i calendari. Va ricordato che attualmente non c’è nessun decreto che vieti di svolgere gli eventi, ma è chiaro che in questo clima di profonda incertezza e con le importanti limitazioni che ne derivano, l’unica chance possibile è quella di rimandare. Ora si chiede al Governo di intervenire attivamente. Gli aiuti erogati per le perdite del 2020 e 2021 di 500 milioni di euro non sono sufficienti. Il settore eventi è stato quello più colpito dal Covi-19, con ricavi in calo dell’80% nel 2020 e oltre il 50% nel 2021.

Questo 2022 che doveva essere un anno chiave per la ripartenza si preannuncia invece fortemente in salita

Non è il momento di fare nuove chiusure, poiché sarebbe ancora più difficoltoso ripartire, tutte le strutture ricettive si sono messe in regola con l’attuale normativa ed inoltre il Green Pass rafforzato obbligatorio è comunque uno strumento utile per il controllo dei contagi e per accedere agli eventi in sicurezza. Si chiede al Governo un segnale di attenzione riguardo tutto il comparto eventi, mondo del wedding compreso, poiché il settore è uno dei più rilevanti nella bilancia commerciale del nostro Paese e non può essere così fortemente trascurato. Una corretta coesione tra imprese e Governo potrebbe significare una chiave di svolta con l’auspicio che ciò porti a soluzioni concrete in tempi rapidi.

LEGGI ANCHE: Shabby chic, il trend dell’arredo casa

Elena Parmegiani

Moda & Style Giornalista di moda e costume, organizzatrice di eventi e presentatrice. Consegue la Laurea Magistrale in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa all’Università “La Sapienza” di Roma. Muove i primi passi lavorativi con gli eventi per il Ferrari Club Italia, associazione di possessori di vetture Ferrari. Da oltre quindici anni è il Direttore Eventi della Coffee House del prestigioso museo Palazzo Colonna a Roma; a cui di recente si è aggiunto quello di Direttore Eventi della Galleria del Cardinale Colonna. Ha organizzato e condotto molte sfilate di moda per i più importanti stilisti italiani. Come consulente è specializzata nella realizzazione sia di eventi aziendali, sia privati. Scrive di moda, bon ton (con una sua rubrica), arte e spettacolo. Esperta conoscitrice dei grandi nomi della moda italiana, delle nuove tendenze del Fashion e del Made in Italy. Cura anche la rubrica di Velvet dedicata al Wedding.  Segui Elena su LinkedIn Segui Elena su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago