Photo Credits Gianmarco Tamberi: Teresa Comberiati
Non si ferma il dibattito tra posizioni pro vax e no vax nel mondo dello sport. La sintesi è la telenovela Djokovic. Attualmente Novak Djokovic, che sta attirando tutte le attenzioni del mondo dei media sportivi e no, è tornato nella struttura detentiva per i rifugiati presente nel Park Hotel di Melbourne. Deve attendere lì che il suo ricorso alla decisione del governo australiano di espellerlo dal paese venga esaminato alle 9: 30 domenica mattina (che corrisponde alla notte di sabato in Italia – 23:30). La sua speranza è quella di scendere in campo lunedì per il primo turno dello Slam australiano contro il connazionale Kecmanovic.
La posizione dell’esecutivo aussie è chiara: la presenza di Nole – non vaccinato, con corredo di bugie ed errori nell’arrivo nel paese – rappresenta un possibile incoraggiamento per “il sentimento contro i vaccini“, come riporta la memoria difensiva depositata presso la Corte Federale che discuterà il caso. E’ chiaro che la posizione e il comportamento del serbo sono una spina nel fianco per il governo e non solo. Il tennis chiede la sua normalità anche con il Covid-19 di mezzo.
In qualunque dichiarazione dei tennisti impegnati in Australia emerge un certo fastidio per il ricorrere ossessivo del caso Djokovic. E della ‘caduta’ di stile e toni che ha investito il mondo della racchetta. E a metterci la faccia con parole chiare come spesso accade ci ha pensato uno dei decani del circuito: Rafael Nadal, che è stato netto dicendosi “un po’ stanco della situazione“.
Il maiorchino favorevole ai vaccini come 97 colleghi sui primi 100 in classifica Atp – mentre sono 96 su 100 nella classifica Wta – è netto: “L’Australian Open è molto più importante di qualunque giocatore… sarà un grande Australian Open con o senza di lui“.
Qualche giocatore riesce ancora a puntare sull’ironia sottolineando neppure velatamente come il n.1 abbia perso molto del suo appeal in questo affaire.
Federica Pellegrini, Gianmarco Tamberi e Martina Caironi sono tre dei volti più noti e vincenti del nostro sport scelti dal CIO – insieme a molti fuoriclasse mondiali di molte discipline olimpiche e paralimpiche – per un video-appello ai leader mondiali in tema di vaccini. La richiesta è dare “libero ed equo” accesso al vaccino a tutti in tutto il globo.
L’iniziativa arriva non solo nel mezzo della contesa Australia vs Djokovic, ma anche a poche settimane dall’inizio delle Olimpiadi invernali di Pechino. Il messaggio è rivolto a governi, fondazioni, filantropi, organizzazioni sanitarie e imprese sociali affinché uniscano le forze per diffondere i vaccini nel mondo.
LEGGI ANCHE: Giancarlo Fisichella, l’ultimo pilota italiano a vincere un Gran Premio di Formula 1
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment