News

Energia, Cingolani: “Contro il caro bollette 10 miliardi di euro”

Share

Il caro bollette di elettricità e gas spinge il Governo Draghi ad agire prima che sia troppo tardi. Per mitigare la stangata in arrivo sulle famiglie e sulle imprese, l’esecutivo stanzierà circa 10 miliardi di euro. Sono molteplici le componenti di questo ammontare, illustrate alla Commissione Industria del Senato dal ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani.

Le risorse contro il caro bollette

Ci sono innanzitutto 3 miliardi di euro all’anno dalla cartolarizzazione degli oneri di sistema sulle bollette. Poi 1,5 miliardi dalle aste Ets: lo scambio delle quote di gas inquinanti come l’anidride carbonica, emessi dalle industrie. Quindi 1,5 miliardi dalla riduzione degli incentivi sul fotovoltaico; da 1 a 2 miliardi dal taglio agli incentivi sull’idroelettrico; 1,5 miliardi dalla negoziazione a lungo termine delle energie rinnovabili. Finora si è intervenuti con stanziamenti spot a ogni aumento trimestrale: 1,2 miliardi di euro a luglio 2021, 3,8 miliardi a dicembre. “Non credo che potremo tirare fuori soldi cash ogni trimestre per le bollette, come abbiamo fatto finora” ha detto Cingolani. “Per il nostro paese, come per gli altri in Europa, è arrivato il momento di una strategia strutturale“.

Cingolani: “Serve strategia europea

In audizione, oltre alla Commissione industria del Senato, era presente anche quella della Camera. Il ministro ha spiegato che una parte delle misure per mitigare il caro bollette dipende dall’Unione europea. “Guardiamo alle ipotesi di revisione delle regole dei mercati europei – ha detto Cingolani – con il graduale spostamento delle rinnovabili su mercati di contrattazione a lungo termine, non legati ai mercati del gas. Ma queste sono cose che non possiamo fare da soli“. Il governo “sta riflettendo su eventuali tagli dell’Iva sulle bollette“, ha detto ancor Cingolani. Ma anche questi “devono essere affrontati con la Commissione europea“.

Le bollette e le rinnovabili

Allo studio del Governo Draghi anche l’utilizzo dell’extra-gettito delle accise dovuto all’aumento dei prezzi dei carburanti, 1,4 miliardi nel 2021. Sul lungo periodo, ha proseguito Cingolani, per calmierare il caro energia l’Italia deve accelerare sulle rinnovabili. Il ministro ha parlato di “nuovi incentivi” con i fondi del PNRR e dell’Ets. Tuttavia, ha aggiunto, “serve un patto di collaborazione fra il Governo e le Regioni, che gestiscono le aree. Sennò non sarà possibile raggiungere l’obiettivo di 70 nuovi gigawatt di rinnovabili da qui al 2030“.

LEGGI ANCHE: Quirinale, Sgarbi annuncia la “tristezza” di Berlusconi. Salvini: “Draghi resta premier”

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago