Foto Twitter @IliadItalia
Iliad avrebbe avanzato un’offerta per l’acquisto del 100% di Vodafone Italia. Lo sostiene l’agenzia di stampa finanziaria Bloomberg. Il gruppo francese di telecomunicazioni, che fa capo all’imprenditore Xavier Niel, avrebbe confermato le indiscrezioni che da temo girano attorno a un possibile ‘aggressive move‘, economicamente parlando, di Iliad verso il gruppo Vodafone, almeno per quanto riguarda la filiale italiana. La conferma di voci, insistenti da tempo, l’avrebbe data a Bloomberg, senza tanti fronzoli, lo stesso amministratore delegato di Iliad: Thomas Reynaud.
Le indiscrezioni sul futuribile matrimonio economico-finanziario fra Iliad e Vodafone Italia si rincorrono già da qualche settimana. Ossia da quando l’agenzia di stampa Reuters aveva fatto emergere la notizia che il gruppo guidato in Italia da Benedetto Levi (Iliad) avrebbe sondato il primo rivale di Tim sul mobile. Proprio per intavolare con Vodafone una discussione a tutto tondo. Ufficialmente sia Iliad che Vodafone, nei giorni scorsi, hanno preferito non commentare le indiscrezioni. Lo stesso Benedetto Levi, che da poco ha lanciato l’offerta in fibra sul fisso di Iliad in Italia, a domanda precisa ha preferito glissare. E ha dichiarato che la società francese procede con il piano di crescita e la sua tabella di marcia già fissata da tempo.
Secondo gli esperti il matrimonio fra Iliad e Vodafone in Italia avrebbe un significato industriale rilevante in termini strategici, oltre che prettamente in termini di acquisizione di quote di mercato. Specie in vista di un cambio storico del quadro competitivo. E del lancio dei famigerati servizi 5G. Quando Tim avrà separato la rete dai servizi, e tutti gli operatori potranno competere ad armi pari e alla stessa tariffa sul fisso. Avere una buona rete commerciale e una folta base di clienti sia sul fisso che sul mobile farà la differenza. C’è poi da vedere quale possa esser la posizione di Vodafone. Una società che ha sempre puntato molto sull’Italia e che adesso, secondo alcuni osservatori, potrebbe preferire una partnership industriale.
A fronte di tutto questo in Borsa Vodafone oscilla. Gli esperti si aspettano che presto il gruppo guidato da Nick Read dovrà ufficialmente commentare l’offerta ricevuta. Dall’altra parte Tim, che secondo i ragionamenti degli analisti potrebbe beneficiare di un consolidamento, ha ceduto il 2,5%. “L’operazione per Iliad sarebbe finanziariamente molto impegnativa e non scontata dal punto di vista autorizzativo – commentano gli analisti – anche se il regolatore europeo è apparso più disponibile a valutare il consolidamento da 4 a 3 operatori. A fronte probabilmente di rimedi, per esempio sulle frequenze“.
LEGGI ANCHE: Pil Italia a +6,4%: la nostra economia ‘locomotiva’ d’Europa
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…
C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…
Leave a Comment