Cinema

Oscar 2022, annunciate le nomination: Sorrentino candidato, “Il potere del cane” domina con 12 candidature

Share

Dopo una lunga attesa, finalmente l’Academy ha annunciato oggi martedì 8 febbraio 2022 le nomination dei 94° Premi Oscar. A comunicare le candidature ufficiali sono stati la vincitrice del Golden Globe Tracee Ellis Ross e il Premio Emmy Leslie Jordan, a partire dalle ore 14.20 circa italiane.

Oscar 2022, le novità della 94° edizione

Quella del 2022 si appresta ad essere un’edizione dei Premi Oscar ricca di sorprese, per diverse ragioni. Per via della nuova membership dell’Academy, infatti, l’affluenza al voto è stata la “più alta della storia“, come svela l’Hollywood Reporter. A ciò si aggiunge, inoltre, un numero crescente di elettori al di fuori del suolo statunitense, passato dal 12% al 25% del totale. Un’altra novità riguarda, invece, il numero di statuette assegnate, passate da 24 a 23. Per decisione dell’Academy, infatti, il Miglior Sonoro e Miglior Montaggio Sonoro sono stati accorpati in un’unica categoria dedicata al Sonoro. Di seguito, dunque, la lista completa delle nomination. Ricordiamo inoltre che la cerimonia di premiazione avrà luogo il prossimo 27 marzo presso lo storico Dolby Theatre.

A dominare è Jane Campion, che con il suo Il potere del cane porta a casa 12 nomination, tra cui quelle  per Miglior Film, Miglior Regia e Miglior Sceneggiatura Originale, che portano il suo nome. Si impone anche È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino, che ottiene la candidatura a Miglior Film Internazionale. Grande assente de gli Oscar 2022 è invece Lady Gaga, snobbata per la sua Patrizia Reggiani, sebbene fosse tra i nomi favoriti alla vigilia.

La lista delle nomination

Miglior Film

  • Belfast
  • I segni del cuore (CODA)
  • Don’t Look Up
  • Dune
  • Drive My Car
  • Una Famiglia Vincente – King Richard
  • Licorice Pizza
  • La Fiera delle Illusioni – Nightmare Alley
  • Il potere del cane
  • West Side Story

Miglior Regista

  • Paul Thomas Anderson – Licorice Pizza
  • Kenneth Branagh – Belfast
  • Jane Campion – Il potere del cane
  • Steven Spielberg – West Side Story
  • Ryusuke Hamaguchi – Drive My Car

Miglior Attore Protagonista

  • Javier Bardem – A proposito dei Ricardo
  • Benedict Cumberbatch – Il potere del cane
  • Andrew Garfield – Tick, Tick… Boom!
  • Will Smith – Una Famiglia Vincente – King Richard
  • Denzel Washington – Macbeth

Miglior Attrice Protagonista

  • Olivia Colman – La figlia oscura
  • Penélope Cruz – Madres paralelas
  • Nicole Kidman – A proposito dei Ricardo
  • Kristen Stewart – Spencer
  • Jessica Chastain – Gli occhi di Tammy Faye

Miglior Attore Non Protagonista

  • J.K Simmons – A proposito dei Ricardo
  • Jesse Plemons – Il potere del cane
  • Ciarán Hinds – Belfast
  • Troy Kotsur – I segni del cuore (CODA)
  • Kodi Smit-McPhee – Il potere del cane

Miglior Attrice Non Protagonista

  • Judi Dench – Belfast
  • Ariana DeBose – West Side Story
  • Kirsten Dunst – Il potere del cane
  • Aunjanue Ellis – Una Famiglia Vincente – King Richard
  • Jessie Buckley – La figlia oscura

Miglior Sceneggiatura Originale

  • Una Famiglia Vincente – King Richard
  • Belfast
  • Don’t Look Up
  • Licorice Pizza
  • La persona peggiore del mondo

Miglior Sceneggiatura Non Originale

  • I segni del cuore (CODA)
  • Drive My Car
  • Dune
  • La figlia oscura
  • Il potere del cane

Miglior Film d’Animazione

  • Encanto
  • Flee
  • Luca
  • I Mitchell contro le macchine
  • Raya e l’ultimo drago

Miglior Film Internazionale

  • Drive My Car
  • Flee
  • È stata la mano di Dio
  • Lunana: A Yak in the Classroom
  • La persona peggiore del mondo

I premi tecnici

Miglior Scenografia

  • Il potere del cane
  • Dune
  • Macbeth
  • La fiera delle illusioni – Nightmare Alley
  • West Side Story

Miglior Fotografia

  • Dune
  • La fiera delle illusioni – Nightmare Alley
  • Il potere del cane
  • Macbeth
  • West Side Story

Miglior Costume

  • Crudelia
  • Dune
  • Cyrano
  • West Side Story
  • La fiera delle illusioni – Nightmare Alley

Miglior Montaggio

  • Belfast
  • Don’t Look Up
  • Dune
  • Una Famiglia Vincente – King Richard
  • Il potere del cane

Miglior Trucco e Acconciatura

  • Crudelia
  • Dune
  • Gli occhi di Tammy Faye
  • House of Gucci
  • Coming 2 America

Miglior Sonoro

  • Belfast
  • Dune
  • No Time to Die
  • Il potere del cane
  • West Side Story

Migliori Effetti Speciali

  • Dune
  • Free Guy
  • Shang Chi and the Legend of the Ten Rings
  • No Time to Die
  • Spider-Man: No Way Home

Miglior Colonna Sonora

  • Don’t Look Up
  • Dune
  • Encanto
  • Il potere del cane
  • Madres Paralelas

Miglior Canzone Originale

  • Four Good Days – Somehow You Do – Dianne Warren
  • Encanto – Dos Oruguitas – Lin-Manuel Miranda
  • No Time to Die – No Time to Die – Billie Eilish, Finneas O’Connell
  • Una Famiglia Vincente – King Richard – Be Alive – Beyoncé, Darius Scott Dixson
  • Belfast – Downt to Joy – Van Morrison

Miglior Documentario

  • Attica
  • Flee
  • Ascension
  • Writing with Fire
  • Summer of Soul (Or, When The Revolution Could Not Be Televised)

Miglior Cortometraggio d’Animazione

  • Bestia
  • Boxballet
  • Affairs of the Art
  • Robin Robin
  • The Windshield Wiper

Miglior Cortometraggio Documentario

  • Audible
  • Lead Me Home
  • Three Songs for Benazir
  • The Queen of Basketball
  • When We Were Bullies

Miglior Cortometraggio Live-Action

  • Ala Kachuu – Take and Run
  • The Dress
  • The Long Goodbye
  • On My Mind
  • Please Hold

LEGGI ANCHE: Box office italiano: “La Fiera delle Illusioni – Nightmare Alley” ancora in testa nel weekend

 

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago