Covid, l’Italia allenta le restrizioni: la road map di primavera

Share

A due anni dalla diffusione della pandemia di Covid e con il completamento del ciclo vaccinale da parte di oltre l’88% della popolazione con più di 12 anni in Italia sembra giunto il momento di allentare le restrizioni. Da oggi 11 febbraio stop alle mascherine all’aperto e riapertura delle discoteche (con una capienza al 50% dei posti disponibili). Fra un mese e mezzo, il 31 marzo, scadrà lo stato di emergenza e non è detto che sia prorogato. Se così sarà, anche la misura del Green Pass potrebbe allentarsi. Il 15 giugno, inoltre, terminerà l’obbligo di vaccinazione per i cittadini con più di 50 anni.

Oltre 150mila morti di Covid

Tutto questo non toglie che in Italia ieri 10 febbraio si siano registrati 75.861 nuovi contagi di Coronavirus e 325 morti da Covid. I nuovi casi di positività al virus sono comunque il 33% in meno di quelli di una settimana fa. Da due anni a questa parte in Italia hanno perso la vita per causa o concausa di Covid oltre 150mila persone. Continua il lento ma progressivo calo dei ricoveri in ospedale: in terapia intensiva ci sono 1.322 pazienti Covid; in area medica sono ricoverati in 17.354.

Covid Folla Restrizioni MascherinaCovid Folla Restrizioni Mascherina

Green Pass, cosa accadrà da aprile

In un contesto pandemico di minore ricorso alle ospedalizzazioni per Covid, è possibile che si comincerà ad eliminare l’obbligo del Green Pass rafforzato. Anche prima del 31 marzo, data della fina dello stato di emergenza. In particolare per tutte quelle attività in cui il Super Pass è previsto all’aperto: dai ristoranti agli stadi. Probabile che ciò accada, inoltre, per tutte le attività a cui si accede  anche solo col Pass base: negozi, servizi alla persona, banche, uffici postali e uffici pubblici. Il secondo step, in concomitanza con la fine dello stato d’emergenza, potrebbe invece riguardare i locali al chiuso. Ovvero cinema, teatri, musei, ristoranti e mezzi di trasporto locali. L’obbligo di Pass dovrebbe invece rimanere su treni, navi e aerei, per arrivare poi, a giugno, ad eliminarlo nei luoghi di lavoro.

Covid all’estero, cosa fanno gli altri

Allargando lo sguardo al resto del mondo, la revoca delle restrizioni anti Covid risulta in vari paesi. Dagli Stati Uniti alla Gran Bretagna, fino alla Francia. Tutti si muovono verso una maggiore libertà in tempi più rapidi rispetto a quanto previsto. La Governatrice di New York Kathy Hochul, ha revocato l’obbligo delle mascherine al chiuso. “Stiamo uscendo dalla fase dell’epidemia in piena regola“, ha detto il virologo Anthony Fauci al Financial Times. Anche il Regno Unito punta a eliminare ogni rimanente restrizione, incluso l’obbligo legale all’isolamento in caso di test positivo, prima del 24 marzo. Parigi, come spiegato dal portavoce del Governo, Gabriel Attal, ritiene che ci siano “motivi di sperare” che tra “fine marzo e inizio aprile si possa revocare il pass vaccinale“.

LEGGI ANCHE: Vaccino Covid, l’Aifa: “Quarta dose? No, richiamo annuale”

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

5 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago