Covid, “Omicron non sarà l’ultima variante”

Share

La pandemia di Covid non è finita. È probabile che questo Covid-19 rimanga con noi. Non è detto che Omicron sia l’ultima variante che vediamo“. Così, oggi 12 febbraio su Radio Uno, Andrea Ammon, direttrice del Centro europeo per le malattie (Ecdc). “Se ci sarà un cambiamento di approccio nelle misure saranno i paesi a deciderlo. Attualmente vediamo un’enorme differenza tra le situazioni dei paesi in Europa“, ha rilevato Ammon. E sulle mascherine ha aggiunto: “Se si vuole raggiungere una riduzione della contagiosità bisogna mantenerle nei luoghi dove non c’è distanziamento, quindi al chiuso.”

Covid, cosa sappiamo finora

A proposito di cosa abbiamo imparato dalla pandemia, la direttrice del Centro europeo per le malattie ha dichiarato che ancora c’è da capire molto. “Abbiamo imparato tanto ma non direi che sappiamo già tutto su questo virus. Spesso ci ha sorpreso in questi due anni quindi dobbiamo stare molto attenti. Dobbiamo intensificare la sorveglianza e migliorare il sequenziamento per individuare le varianti del virus il prima possibile“.

Canada No Vax ProtesteCanada No Vax Proteste
Le proteste No Vax paralizzano il Canada

Italia, meno ricoveri fra i giovani

Ne nostro Paese la pandemia sembra rallentare la sua corsa. Tanto che il Governo si appresta ad allentare varie misure, compreso il Green Pass nel caso in cui lo stato di emergenza non sia più prorogato oltre il 31 marzo. “Sebbene il dato delle ultime due settimane non sia ancora consolidato, si registra un andamento in decrescita del tasso di ospedalizzazione in tutte le fasce di età fra 0 e 19 anni“. Lo evidenzia il report esteso dell‘Istituto superiore di sanità che accompagna il monitoraggio settimanale. Dall’inizio dell’epidemia al 9 febbraio scorso il sistema di sorveglianza integrata ha registrato 2,5 milioni di casi Covid nella popolazione 0-19 anni. Di questi 13.632 sono quelli ospedalizzati, 323 i ricoverati in terapia intensiva e 44 i bambini e ragazzi che sono morti.

Covid America, proteste No Vax

Nel resto del mondo si moltiplicano le proteste No Vax contro la gestione della pandemia di Covid da parte dei governi. La situazione è pesante soprattutto in Canada. Qualche ora dopo l’ingiunzione del giudice che ha ordinato ai manifestanti di sgomberare l’Ambassador Bridge tra il Canada e gli Stati Uniti, centinaia di persone stavano ancora protestando contro le misure anti-Covid imposte dal governo di Ottawa. Il premier canadese Justin Trudeau ha assicurato il presidente americano Joe Biden che avrebbe risolto in tempi brevi la crisi. In particolare, è la protesta dei camionisti No Vax a paralizzare da giorni il paese e i commerci: una vicenda che sta costando perdite economiche fra Canada e Usa calcolate in 300 milioni di dollari al giorno.

LEGGI ANCHE: Covid, l’Italia allenta le restrizioni: la road map di primavera

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

4 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

6 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago