News

Caro bollette: luce a +131% e gas a +94%

Share

Nel corso di un’audizione in Senato da parte dell’Arera, l’Autorità per energia reti e ambiente, i funzionari hanno reso noti i dati sull’aumento dei costi dell’energia sulle bollette per le famiglie e per le imprese. “Pur con gli interventi straordinari da parte del Governo – spiega l’Arera – nel primo trimestre 2022 si è registrato su base annua un aumento del +131% del prezzo dell’energia elettrica per il cliente domestico tipo e del +94% per quello del gas naturale.” Vale a dire una crescita dei prezzi da 20 a 46 centesimi di euro per kilowatt, tasse incluse, per l’elettricità. Per quanto riguarda il gas, invece, l’aumento è stato da 70 a 137 centesimi di euro per metro cubo, tasse incluse.

Stangata sui prezzi al consumo

I funzionari dell’Arera hanno spiegato che “l’impennata dei prezzi all’ingrosso dell’energia nel 2021” è stata pari a +500% per il gas e +400% per l’energia elettrica. Condizioni che si sono già riflesse sulle bollette ma anche sui prezzi al consumo per le famiglie e le aziende. A partire dal secondo semestre dello scorso anno. Tutti questi incrementi, stima Assoutenti, “hanno comportato un aumento dei costi in capo a imprese, attività ed esercizi commerciali“. I quali finiscono a carico dei consumatori “attraverso i prezzi al dettaglio”. Secondo l’associazione per la tutela dei consumatori, il risultato potrebbe essere una maxi-stangata da 38,5 miliardi di euro sulle tasche delle famiglie italiane.

Bollette, effetti sulla produzione

Assolombarda, associazione delle imprese che operano in Lombardia, ritiene che in Europa il gas naturale abbia registrato un’impressionante fiammata dei prezzi pari al +660% rispetto all’epoca precedente alla pandemia di Covid. “Per l‘industria lombarda – dice il presidente Alessandro Spadastimiamo un costo energetico quadruplicato nel 2022. Dai 2 miliardi del 2019 a 8,3 miliardi. La salita dei prezzi si accompagna a problemi di disponibilità e strozzature nelle catene di approvvigionamento con quasi il 20% delle manifatture del Nord Ovest che segnala ostacoli alla produzione per mancanza di materiali e impianti a fine 2021. E lamenta tempi di consegna più lunghi“.

Dal Governo 7 miliardi

Per porre rimedio a questi scenari, che rischiano di peggiorare con la crisi ucraina, il Governo Draghi ha annunciato un ampio intervento nei giorni scorsi. Il risultato dovrebbe essere un decreto che stanzi almeno le risorse del precedente intervento. Ma l’obiettivo è trovarne ancora di più. Si parla di un budget di 5-7 miliardi e la sottosegretaria all’Economia, Maria Cecilia Guerra ha detto che questa volta si dovrebbero anche “rafforzare i bonus sociali“.

Palazzo Chigi studia un nuovo intervento per calmierare i prezzi dell’energia

LEGGI ANCHE: Mandato d’arresto internazionale per Robinho

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

6 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago