Covid: ricoveri in netto calo al Nord. Green Pass, truffe via sms

Share

Il 72% dei pazienti ricoverati a causa del Covid non ha una copertura vaccinale adeguata. Il dato emerge dall’ultima rilevazione della Fiaso, la Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere, compiuta negli ospedali sentinella il 15 febbraio. La Fiaso ha analizzato la condizione vaccinale dei ricoverati con polmoniti da Covid nei reparti ordinari e nelle terapie intensive. Molti di loro sono senza alcuna dose di vaccino, o ne hanno una, oppure ne hanno due ma non hanno ricevuto la dose booster.

Covid, calano i ricoverati

A sviluppare sindromi respiratorie e polmonari da Covid e ad avere necessità di ricovero, dunque, sono per oltre due terzi pazienti che non godono di copertura vaccinale corretta. La curva dei ricoveri comincia comunque a scendere rapidamente in Italia. In una settimana, fra l’8 e il 15 febbraio, il numero dei pazienti Covid ospedalizzati è diminuito del -17%. Nei reparti ordinari la diminuzione dei pazienti, rispetto all’8 febbraio, si attesta al -16% mentre nelle terapie intensive il calo arriva al -26%. La riduzione dei pazienti, tuttavia, procede a ritmi differenti. Negli ospedali del Nord il calo dei ricoveri, sia nei reparti ordinari sia nelle rianimazioni, è stato del -29% in sette giorni. Nelle strutture del Centro i ricoveri sono scesi del -11%, mentre al Sud e nelle isole il numero dei pazienti Covid ospedalizzati si è ridotto del -8%.

Francia, “via le mascherine da marzo”

Su fronte delle misure restrittive e dei dispositivi di sicurezza individuali si registrano novità dalla Francia. Fra un mese, a metà marzo, Parigi potrebbe revocare l’obbligo di usare le mascherine al chiuso. Anche a bordo dei mezzi pubblici. Ad annunciarlo è stato il ministro della Salute, Olivier Véran. “Se si continua con questa dinamica, potremo uscire totalmente da questa ondata entro qualche settimana“, ha dichiarato. “Probabilmente a metà marzo, se ci sono le condizioni, potremo alleggerire nuovamente le restrizioni sanitarie” ha aggiunto. Per poi concludere che “si potrebbe cominciare a porsi seriamente la questione dell’obbligo di indossare le mascherine all’interno, adulti e bambini. E si potrebbe cominciare ad alleggerire il Green Pass conservandolo nei luoghi molto a rischio, come ad esempio le discoteche“.

Covid, truffe via sms sul Green Pass

Tornando all’Italia, si registra l’allarme che la polizia di Stato ha lanciato oggi 16 febbraio su un falso sms apparentemente proveniente dal ministero della Salute, che in realtà è una truffa. “Attenzione, in atto un nuovo tentativo di #phishing #COVID19. Un falso #sms apparentemente inviato dal @MinisteroSalute vi avverte che il vostro #Greenpass è stato clonato. Non cliccate sul link. I dati personali che inserite vengono rubati“. Questo il testo del post che la polizia ha lanciato sui social per avvisare del pericolo.

LEGGI ANCHE: Covid, “Omicron non sarà l’ultima variante”

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

5 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago