Esclusiva Velvet

Roberto Vecchioni: “Cosa sogno? Ho un senso magico della vita”

Share

Si avvicina il Festival della Canzone Popolare e d’Autore. Giovedì 24 febbraio cominceranno le audizione live di Musicultura, una manifestazione che vedrà in gara 61 artisti, 8 band e 53 solisti e soliste tra i 21 e i 59 anni selezionati tra 1086 candidature. Le audizioni proseguiranno fino al 6 marzo ogni sera, tranne il 28, e sarà possibile seguirle in presenza al Teatro Lauro Rossi di Macerata, con ingresso libero, e in diretta streaming nei canali social di Musicultura.

MusiculturaMusicultura

La serata di apertura avrà come ospite d’eccezione, Cristina Donà, che ha presenziato in streaming alla conferenza stampa di presentazione della prossima edizione del Festival con Roberto Vecchioni, membro del Comitato Artistico di Garanzia di Musicultura. Il cantautore ha subito sottolineato quanto non sia importante che la lingua cambi, ma che ciò avvenga sempre in modo espressivo. E non solo.

Il professore dei cantautori italiani ha analizzato i tratti di quella che oggi è la lingua della canzone nostrana. Molto più semplice sostiene il cantautore, più rapida e sintetica. “Viviamo su due binari paralleli: quello della tradizione, che è il mio, di Guccini, di De André, e quello dei giovani che dobbiamo ascoltare, portare avanti. E se è il caso anche correggere”, aggiunge Vecchioni che continua ad essere fedele con estrema nostalgia alla canzone, che ha definito sua, quella che era. Ma al tempo stesso il suo sguardo lo pone con attenzione verso i giovani, come ha sempre fatto a scuola: “[…] Li ascolto e non faccio come lo struzzo che mette la testa sotto la sabbia. Dobbiamo accettare e comprendere questo nuovo modo di fare musica”.

Roberto Vecchioni: dall’importanza del sogno al valore di Musicultura

Gli artisti convocati a Macerata per le Audizioni si esibiranno con due brani ciascuno di fronte alla giuria di
Musicultura e al pubblico presente in Teatro e nelle dirette dei social in un rigenerante viaggio di dieci serate
live nella musica italiana contemporanea. Al termine delle Audizioni Live, la giuria di Musicultura 2022 selezionerà la rosa dei sedici finalisti, a maggio protagonisti di due concerti al Teatro Persiani. I concorrenti potranno coltivare il proprio sogno mostrando quel talento che li ha portati a gareggiare tra i 1086 candidati ai nastri di partenza. Ed il sogno incalza durante la conferenza stampa quando Roberto Vecchioni racconta a noi di VelvetMAG cosa sogna oggi il grande cantautore.

“Penso sempre a cose che vorrei accadessero. Io ho un senso magico della vita. Penso che sforzarsi di immaginare che cosa possa accadere, aiuti le cose ad accadere. Quindi – continua il cantautore – sono ottimista coi sogni, e anche per le cose piccole, particolari. Oggi i miei sogni non sono più tanto evanescenti o astratti. Sono sogni per i miei figli. Per la musica, la canzone. È la speranza che siano sempre all’altezza o che vivano bene: sia i miei ragazzi, sia i nipoti, sia i miei amici, sia le persone che credono nel mondo. Sogno per gli altri più che per me. Mentre una volta ero un egoista onirico pazzesco. Pensavo soltanto a quello che sarebbe successo a me o come volevo farlo succedere”. 

LEGGI ANCHE: Anna Caterina Masotti: una storia di moda di famiglia, una storia dell’eccellenza italiana nel mondo

Teresa Comberiati

Spettacolo, Tv & Cronaca Rosa Calabrese, a vent’anni si trasferisce a Roma dove attualmente vive. Amante della fotografia quanto della scrittura, negli anni ha lavorato nel campo della comunicazione collaborando con diverse testate locali in qualità di fotografa e articolista durante la 71ª e 75ª Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica. Ha già scritto il suo primo romanzo intitolato Il muscolo dell’anima. Colonna portante del blog di VelvetMAG dedicato alla cronaca rosa e alle celebrities www.velvetgossip.it, di cui redige ogni mese la Rassegna Gossip. Segui Teresa su LinkedIn Segui Teresa su Instagram Segui Teresa su Twitter Segui Teresa su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago