News

Dal Governo 6 miliardi contro il caro bollette

Share

A Palazzo Chigi, oggi 18 febbraio, la riunione del Consiglio dei Ministri. All’ordine del giorno un nuovo decreto contro il caro bollette e un decreto con le correzioni alla cessione del credito legato ai bonus edilizi, compreso il Superbonus. Assieme al Presidente del Consiglio, Draghi, i ministri dell’Economia, Franco, dello sviluppo economico, Giorgetti, della Transizione ecologica, Cingolani. In mattinata si è svolta la cabina di regia con le delegazioni di maggioranza, durata circa un’ora e mezza.

Caro bollette, quasi 6 miliardi

Valgono circa 5,8 miliardi per il secondo trimestre gli interventi sulle bollette. E comprendono l’azzeramento degli oneri di sistema sull’elettricità sia per le famiglie, che per le Pmi e le imprese più grandi. Il tutto per 3 miliardi, con una riduzione dell’Iva sul gas al 5%, per circa 590 milioni. Ma anche attraverso la riduzione degli oneri sul gas per 480 milioni, il rafforzamento del bonus sociale per 500 milioni e il credito di imposta per le imprese energivore per 700 milioni e per le imprese gasivore per circa 500 milioni. Nel provvedimento oltre al capitolo energia anche l’automotive e la cessione del credito per bonus edilizi e Superbonus.

Truffe Superbonus, multe e carcere

Arrivano multe e anche carcerazione per il “tecnico abilitato” che, nelle asseverazioni necessarie per ottenere i bonus edilizi, “espone informazioni false o omette di riferire informazioni rilevanti sui requisiti tecnici del progetto di intervento o sulla effettiva realizzazione“, oppure “attesta falsamente la congruità delle spese“. La reclusione va da 2 a 5 anni e la multa da 50mila a 100mila euro. Pena aumentata “se il fatto è commesso per conseguire un ingiusto profitto per sé o per altri“. Lo si legge nella bozza del decreto che introduce “misure urgenti per il contrasto alle frodi in materia edilizia“.

Non solo bollette in Cdm

In Consiglio dei ministri anche la normativa su altri 100 milioni per il 2022 per fronteggiare nei primi sei mesi dell’anno gli aumenti eccezionali dei prezzi di alcuni materiali da costruzione. Lo prevede la bozza del decreto legge sulle bollette all’esame del Cdm. La compensazione per i contratti in corso sarà determinata applicando le variazioni in aumento o in diminuzione dei relativi prezzi superiori l’8%. A patto che siano riferiti esclusivamente all’anno 2022 ed eccedenti il 10% se riferiti a più anni.

LEGGI ANCHE: Il principe Carlo annulla la visita in Galles per la tempesta Eunice

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 mesi ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 mesi ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

5 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

6 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

6 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

6 mesi ago