Fashion News

La Chambre Monégasque de la Mode firma il Patto per la Transizione energetica e lancia il Sustainable Contest 2022

Share

L’impegno del settore moda verso la sostenibilità è ormai una certezza da diversi anni. La Chambre Monégasque de la Mode ha firmato proprio mercoledì 15 febbraio 2022 il Patto Nazionale per la Transizione Energetica. L’iniziativa è stata proposta dal Governo Monegasco, rappresentato da Mme Annabelle Jaeger-Seydoux, Direttrice della Missione per la Transizione Energetica. Il Principe Alberto II di Monaco è stato il primo firmatario di questo strumento di progresso che mira a ridurre le emissioni di gas serra del Principato del 55% entro il 2030. Un impegno che comporterà una riduzione di oltre 1.200 tonnellate di CO2 all’anno.

Per questa importante occasione Federica Nardoni Spinetta, Presidente e Fondatrice della Chambre Monégasque de la Mode, accompagnata da diversi brand monegaschi (Beach & Cashmere Monaco, Crisoni Monte-Carlo, Fit-Me Monte-Carlo, Inessa Monaco, Leslie Monte-Carlo, Stardust Monte-Carlo), ha confermato il suo impegno a contribuire, attraverso le proprie azioni, alla transizione energetica del Principato. L’impegno mira a modificare i modelli di consumo energetico per il futuro del nostro pianeta.

L’impegno in concreto della Chambre Monégasque de la Mode

Già pioniera nella promozione della moda ecosostenibile, che è una delle sue priorità, la Chambre
Monégasque de la Mode intende realizzare una serie azioni. Per prima cosa l’ente vuole effettuare una valutazione completa del bilancio carbone della propria attività e stimare le proprie emissioni di gas serra. Si mira inoltre a ridurre l’impatto dei materiali trovando alternative eco-responsabili. Tra gli impegni c’è anche quello di migliorare la gestione dei rifiuti nei propri uffici e magazzino e di promuovere il riciclo e up-cycling. Le iniziative sono volte anche a convertire i propri locali all’illuminazione a LED e gestire al meglio i propri consumi energetici. Al bando i bicchieri di plastica monouso e le bottiglie d’acqua in plastica e i documenti cartacei a favore del digitale. La Chambre Monégasque de la Mode partecipa attivamente all’organizzazione di conferenze ed eventi relativi all’ecosostenibilità e con il suo impegno vuole ispirare ed incoraggiare altri designer ad aderire a loro volta al Patto Nazionale.

@MCFW-2022-Photo-Saverio-Chiappalone

La terza edizione dell’atteso concorso Monte-Carlo Fashion Week Sustainable Contest

La Chambre Monégasque de la Mode ha lanciato il nuovo concorso Monte-Carlo Fashion Week Sustainable Contest. Tutti i designer green sono invitati a partecipare inviando un breve video che rappresenti l’essenza della loro visione etica e innovativa. I finalisti saranno scelti da una commissione di esperti, che verrà comunicata a breve e che analizzerà le collezioni presentate nei video, oltre al messaggio che contengono. “I designer che partecipano provengono dai cinque continenti, riflettendo un ampio spettro cosmopolita che unisce stile e sostenibilità e celebra l‘eccellenza artigianale, materiali sorprendenti ed innovativi impegnandosi in un approccio eco-responsabile”, riassume Federica
Nardoni Spinetta, Presidente e Fondatrice della Chambre Monégasque de la Mode e della Monte-Carlo Fashion Week. Le candidature potranno essere inviate fino al 15 aprile 2021. Il vincitore del Concorso riceverà il premio Sustainable Fashion Award durante la Cerimonia dei Fashion Awards, che si terrà all’Opera di Monte-Carlo il 24 maggio 2021 ed avrà l’opportunità di presentare la sua collezione nel programma ufficiale della Monte-Carlo Fashion Week (MCFW©).

@MCFW-2022-Photo-Saverio-Chiappalone-

LEGGI ANCHE: Buon compleanno Cindy Crawford, regina delle modelle

Elena Parmegiani

Moda & Style Giornalista di moda e costume, organizzatrice di eventi e presentatrice. Consegue la Laurea Magistrale in Comunicazione Istituzionale e d’Impresa all’Università “La Sapienza” di Roma. Muove i primi passi lavorativi con gli eventi per il Ferrari Club Italia, associazione di possessori di vetture Ferrari. Da oltre quindici anni è il Direttore Eventi della Coffee House del prestigioso museo Palazzo Colonna a Roma; a cui di recente si è aggiunto quello di Direttore Eventi della Galleria del Cardinale Colonna. Ha organizzato e condotto molte sfilate di moda per i più importanti stilisti italiani. Come consulente è specializzata nella realizzazione sia di eventi aziendali, sia privati. Scrive di moda, bon ton (con una sua rubrica), arte e spettacolo. Esperta conoscitrice dei grandi nomi della moda italiana, delle nuove tendenze del Fashion e del Made in Italy. Cura anche la rubrica di Velvet dedicata al Wedding.  Segui Elena su LinkedIn Segui Elena su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago