Arte e Cultura

Luca Argentero al Teatro Arcimboldi di Milano con “È questa la vita che sognavo da bambino?”

Share

È questa la vita che sognavo da bambino? è prodotto dalla Stefano Francioni Produzioni. Scritto da Gianni Corsi, Luca Argentero ed Edoardo Leo, che ne cura anche la regia, con musiche di Davide Cavuti, è pronto al debutto al Teatro Arcimboldi di Milano il prossimo 21 marzo.

Lo spettacolo racconta la vita e le storie di tre personaggi fuori dal comune che hanno lasciato un segno, cambiando alla radice i loro ambiti lavorativi, la storia e la società.

Credito foto Angelo Redaelli

Luca Argentero racconterà sul palco tre grandi storie. Tre personaggi, dunque, che verranno raccontati sia dal punto di vista umano che sociale, con una particolare attenzione al racconto dei tempi in cui hanno vissuto. Si tratta di Alberto Tomba, Luisin Malabrocca Walter Bonatti, i tre sportivi italiani che hanno fatto sognare intere generazioni di italiani.

Luca Argentero riporta sul palco tre sportivi che hanno fatto la storia

Sono grandi nomi quelli scelti dallo stesso Luca Argentero, Gianni Corsi ed Edoardo Leo per lo spettacolo “È questa la vita che sognavo da bambino?”. Luisin Malabrocca, infatti, è il celebre “inventore” della Maglia Nera. Come non ricordare, infatti, il ciclista che nel primo Giro d’Italia dopo la guerra guadagnò la popolarità e l’affetto del pubblico con la sconfitta? Proprio lui, infatti, si rese conto che arrivare ultimo, in una Italia devastata dalla Seconda Guerra Mondiale, attirava la simpatia alla gente. La popolazione lo omaggiava con regali umili (salami, olio, formaggi) ma ricchi di affetto. Non passò molto prima che attirasse l’attenzione di alcuni sponsor e guadagnasse la popolarità.

L’altro personaggio protagonista del palco sarà Walter Bonatti. Si tratta dell’alpinista che dopo aver superato incredibili sfide con la roccia, il clima e la montagna, arrivato a oltre ottomila metri d’altezza, sul K2, scoprì che la minaccia più grande per l’uomo è l’uomo stesso. Eppure Bonatti ha dimostrato al mondo la propria tenacia, rimettendosi in gioco proprio dopo la grande delusione del K2. Una sfida continua, che lo ha portato in giro per il mondo.

L’ultimo dei personaggi portati in scena da Luca Argentero è il campione olimpico Alberto Tomba. L’insolito sciatore bolognese che con la sua leggerezza nella vita e la sua aggressività sulla pista è arrivato a essere conosciuto in tutto il mondo come “Tomba la bomba“. Come dimenticare, dunque, uno dei più grandi campioni della storia dello sci, simbolo della rinascita italiana degli anni Ottanta?

LEGGI ANCHE: Sky Cinema Oscar, dal 19 marzo si accende il canale dedicato ai film premiati

Roberta Gerboni

Beauty & Royal affairs Siciliana, vive a Roma. Appassionata di scrittura e giornalismo fin da giovane, inizia il proprio percorso in redazione a 17 anni, occupandosi di cultura e attualità. Per tre anni redattore del Corriere di Gela, si è dedicata alla redazione di articoli per varie testate online. Laurea Magistrale con Lode in Lettere Classiche all' Università degli Studi di Siena, dopo aver conseguito la laurea triennale in Lettere a Catania. Appassionata di salute, bellezza e delle vite dei reali di tutto il mondo. Segui Roberta su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 settimane ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago