Food

Zeppole di San Giuseppe: la ricetta

Share

La Festa del Papà è alle porte, il 19 marzo si avvicina, e quale miglior modo di festeggiare se non con delle buonissime zeppole di san Giuseppe? Oggi con qualche giorno d’anticipo abbiamo pensato di proporvi la ricetta per prepararle in vista della ricorrenza di sabato prossimo.

Le zeppole una ricetta che viene dalla tradizione

Questa ricetta è storica, il primo a scriverla in lingua napoletana nel Trattato di Cucina Teorico-Pratico fu il gastronomo Ippolito Cavalcanti, Duca di Buonvicino. Poi ci sono le leggende che ruotano attorno a questa ricetta? La più antica sembrerebbe essere di matrice cristiana ed attribuisce la creazione di questa bontà a San Giuseppe. Durante la fuga in Egitto della sacra famiglia per mantenere Maria e Gesù, sembra dovette affiancare al mestiere di falegname quello di friggitore e venditore ambulante di frittelle. Proprio questa leggenda avrebbe dato poi origine agli zeppolari di strada che a Napoli si esibivano pubblicamente nell’arte della frittura su banchetti posti davanti alle loro botteghe dove vendevano le zeppole appena fatte. Ma vediamo insieme come prepararle!

Zeppole fritte semplici

Ingredienti per 16 zeppole:

Per la pasta choux:

  • 250 gr di farina ’00
  • 250 gr di acqua
  • 50 gr di burro
  • 5 uova medie
  • 5 gr di sale
  • 1 lt di olio di semi di girasole per friggere

Per la crema pasticcera densa:

  • 460 gr di latte intero fresco
  • buccia di limone
  • 6 tuorli medi
  • 150 gr di zucchero
  • 30 gr di farina ’00
  • 20 gr di fecola
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia

Per decorare:

  • zucchero a velo
  • amarene sciroppate (1 per ogni zeppola)

Procedimento:

  1. Per creare le zeppole si parte dalla preparazione della pasta choux, ovvero l’impasto per i bigné, in un pentolino portiamo a bollore l’acqua e aggiungiamo il burro facendolo sciogliere completamente.
  2. Aggiungiamo poi la farina in un colpo solo e mischiamo il tutto velocemente fino a quando non si sarà completamente amalgamato e avrà formato una palla d’impasto che si staccherà perfettamente dai bordi della pentola.
  3. Una volta ottenuto l’impasto denso lo mettiamo in una ciotola affinché si raffreddi un pò prima di aggiungervi le uova, una alla volta ed il sale.
  4. Dovremmo avere a questo punto un impasto cremoso pronto per essere messo in una sac à poche, utilizzate una bocchetta a stella per dargli la tipica forma rigata delle zeppole di San Giuseppe.
  5. Su una teglia disponiamo dei quadratini di carta forno  su cui realizzerete le vostre zeppole, nel frattempo portate l’olio a temperatura per iniziare la frittura.
  6. In un’altra pentola portiamo ad ebollizione il latte con la buccia di limone, e nel mentre in una ciotola amalgamiamo i tuorli con lo zucchero e la fecola.
  7. Quando il latte avrà raggiunto il bollore spegniamo la fiamma e aggiungiamo il composto di tuorli al latte, mescolando sempre con una frusta per evitare che si formino grumi.
  8. Riaccediamo la fiamma tenendola molto bassa e facciamo addensare la nostra crema, una volta pronta la riponiamo in una ciotola possibilmente di vetro coperta con della pellicola a contatto e la lasciamo raffreddare completamente.
  9. Mentre la crema si raffredda, friggiamo le nostre zeppole fino a quando non saranno dorate, le possiamo poi passare nello zucchero e farcirle con la crema.
  10. Decoriamole poi con dello zucchero a velo ed una ciliegia, e portiamole ai nostri papà!

Buona festa del papà a tutti voi da VelvetMAG!

LEGGI ANCHE: Festa del Papà, dai regali ai dolci e alle gite in bici: come si celebra nel mondo

Sara Altoubat

Food, Eventi & Social Media Management Romana di origini palestinesi, ha conseguito prima la laurea in Scienze Politiche per poi specializzarsi nella magistrale in Marketing. Fin dal percorso universitario ha maturato esperienze e skills in ambito di project management, digital marketing, comunicazione e social media management. Appassionata di Food e attenta agli eventi collegati, ha riunito le sue passioni aprendo un blog, che oggi conta quasi 14mila seguaci. Segui Sara su Instagram

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 ore ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

3 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago