News

Roma, presunta relazione fra la preside e un allievo maggiorenne: la donna rischia il licenziamento

Share

Non si placa lo scandalo che ha travolto la preside del liceo classico Montale di Roma. La donna, Sabrina Quaresima, 50 anni, è sotto accusa per una presunta relazione sentimentale con un allievo maggiorenne della scuola. Rischia il licenziamento. 

Al liceo (classico, linguistico e delle scienze umane), che vanta un considerevole prestigio a livello nazionale, è ormai quasi al termine un’ispezione dirigenziale sulla vicenda, riporta il Corriere della Sera. Un’indagine che fa il suo corso a seguito di una denuncia di alcuni docenti all’Ufficio scolastico regionale. Gli ispettori cercano di appurare se ci sia stata realmente una relazione sentimentale tra la dirigente scolastica del Montale, Sabrina Quaresima, e uno studente maggiorenne.

Studenti in classe in una scuola italiana

Due versioni dei fatti

La preside nega il coinvolgimento in un’autentica relazione sentimentale. Il ragazzo, invece, lo conferma. La relazione sarebbe durata qualche mese, dallo scorso dicembre, per poi finire su insistenza del giovane. “Per ora sono illazioni“, spiega al Corriere Rocco Pinneri, direttore dell’Ufficio scolastico regionale (Usr) del Lazio. Pinneri sottolinea però che, se quanto denunciato troverà conferma, “la dirigente dovrebbe essere licenziata“.

La preside: “Sono sconvolta”

La vicenda della presunta relazione sentimentale fra la preside e l’allievo è sulla bocca di tutti al Montale. In un’intervista di ieri 29 marzo al Corriere della Sera, la dirigente Sabrina Quaresima, afferma di essere “sconvolta“. “Pensavo – aggiunge – che una sciocchezza del genere morisse così com’era nata, e invece è stata ingigantita oltre misura: è evidente che mi hanno voluto fare del male“. Con chi se la prende? Appena emersa la vicenda, sui muri dell’istituto erano comparse alcune scritte. Come “ll Montale sa” o “La laurea in pedagogia l’hai presa troppo seriamente“, “Il tuo silenzio parla per te“.

La sede dell’Ufficio Scolastico Regionale del Lazio, a Roma

Ore decisive per chiarire

I primi a parlare della relazione, sostiene il Corriere della Sera, sono stati l’ex vicepreside Luigi Botticelli, e la docente di italiano del ragazzo, Manuela Greganti. Il giovane, spiegano, era preoccupato, aveva faticato a rompere la relazione con la preside, e ha chiesto aiuto. I docenti hanno parlato anche con i genitori. Quindi è scattata una denuncia della vicenda all’Ufficio scolastico. Botticelli è stato rimosso dal suo incarico di vicepreside. Secondo Sabrina Quaresima a scuola c’è chi avrebbe avuto interesse a gonfiare la storia della presunta relazione al fine di farla allontanare dal suo incarico. E ciò perché la dirigente, che è nell’anno di prova, avrebbe preso misure di rinnovamento della gestione scolastica sgradite ad alcuni dei suoi collaboratori. “Qualcuno ha pensato che in un attimo poteva farmi cacciare – ha detto al Corriere la preside – Giovedì (domani 31 marzo, ndr.) vedrò l’ispettrice regionale, spero davvero di poter chiarire tutto“.

Una delle scritte, poi cancellate, apparse sui muri del Montale contro la preside

LEGGI ANCHE: Udienza Generale 30 marzo, Papa Francesco contro la guerra: “Si fermi questa crudeltà selvaggia”

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago