Politica

Sassoli, all’Europarlamento la sua foto-ritratto: “Il suo sorriso per l’Europa”

Share

Si è svolta oggi 30 marzo a Bruxelles una cerimonia particolare in ricordo del presidente dell’Europarlamento, David Sassoli.  

La presidente dell’Assemblea europea, succeduta a Sassoli, la maltese Roberta Metsola, ha esposto la foto-ritratto del suo predecessore. L’immagine (foto sotto) è ora accanto a quelle degli altri ex presidenti nella galleria a essi dedicata. Presente alla cerimonia anche la moglie di David Sassoli, Alessandra Vittorini, assieme ai figli, Giulio e Livia. Sassoli ha vissuto i 12 anni trascorsi al Parlamento Europeo come la “più bella avventura della sua vita” ha dichiarato la moglie. “E con il suo sorriso da questa parete continuerà a raccontare la sua fede nel sogno europeo“.

Sassoli Foto EuroparlamentoSassoli Foto Europarlamento
Foto Twitter @EP_President

Metsola: “Sassoli vero leader europeo”

Grazie a David – ha detto ancora la signora Sassoli – questa casa è diventata un po’ la nostra casa e abbiamo imparato ad avere una visione diversa del mondo“. “David Sassoli – ha detto la presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsolalo ricorderemo sempre come un vero leader europeo. Un campione della democrazia che è stato capace di guidare questa assemblea stoicamente, attraverso quella che avrebbe potuto essere una crisi esistenziale (per questa istituzione, ndr.) se non fosse stato per la sua salda conduzione.” “La pandemia globale – ha aggiunto – ha messo alla prova il ruolo legislativo e di verifica dell’Europarlamento. Non è stato facile. Ma con Sassoli al timone non c’è mai stata una discontinuità democratica“.

David Sassoli

La malattia e la morte di Sassoli

La morte improvvisa di David Sassoli, l’11 gennaio, a soli 65 anni e dopo un ricovero in ospedale per riservatezza reso noto all’ultimo momento, ha suscitato dolore e profondo sconcerto. Sia nel mondo politico-istituzionale italiano ed europeo, che a livello popolare in tutta Italia. In realtà da tempo Sassoli era stato colpito da un mieloma, un tumore del sangue. I sanitari avevano sottoposto il presidente del Parlamento europeo a un trapianto di midollo. Per questa ragione il 26 dicembre scorso i medici ne avevano stabilito il trasferimento ad Aviano (Pordenone), all’Istituto Tumori Friulano, a causa dell’aggravarsi delle sue condizioni di salute. Una ricaduta arrivata dopo una polmonite da legionella di cui Sassoli stesso aveva parlato in un video il 9 novembre 2021, raccontando anche di un ricovero a Bruxelles.

Dedicato a lui il Progetto Ventotene

Lo scorso 17 gennaio, una settimana dopo la sua morte, la commissaria straordinaria del Governo, Silvia Costa, d’intesa con il ministro della Cultura, Dario Franceschini, aveva annunciato un progetto dedicato a Sassoli. Ossia il Progetto Ventotene per il recupero, sull’isola tirrenica dell’arcipelago delle Ponziane, del carcere di Santo Stefano. Dove furono rinchiusi dal regime fascista patrioti come Sandro PertiniUmberto TerraciniRocco Pugliese.

LEGGI ANCHE: Guerra in Ucraina: i sovrani di Svezia e Norvegia concentrati sui rifugiati

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

7 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

1 settimana ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago