News

Ucraina, NATO: “Rafforzare nostra difesa: confronto con la Russia sarà lungo”

Share

Al 44° giorno di guerra in Ucraina l’Occidente non parla più soltanto di misure economiche. “Dobbiamo essere pronti a un lungo confronto con la Russia, per questo dobbiamo mantenere le sanzioni e rafforzare la nostra difesa“. Lo ha detto Jens Stoltenberg, il segretario generale della NATO, aprendo il Consiglio atlantico al livello dei ministri degli Esteri, mercoledì 6 aprile.

Stoltenberg ha ribadito il concetto in una conversazione con il rieletto premier dell’Ungheria, Viktor Orbán, e ha scritto quindi un tweet sul suo account ufficiale (che riproduciamo sotto).

Ucraina, Orbán media con la Russia

Il Primo Ministro del Governo di Budapest ha interloquito anche col presidente russo Vladimir Putin. Quest’ultimo ha respinto le accuse che l’Europa, gli Usa e buona parte del mondo rivolgono a Mosca sui crimini di guerra nella città di Bucha, in Ucraina. E ha parlato di “provocazioni rozze e ciniche” da parte di Kiev. Lo riferisce il Cremlino. Orbán ha annunciato di aver esortato Putin a dichiarare “un cessate il fuoco immediato” e di averlo invitato a Budapest, insieme ai leader di Francia, Germania e Ucraina. “La sua risposta è stata positiva, ma con delle condizioni“, ha spiegato il capo del Governo ungherese. “I russi sanno che noi facciamo parte della NATO e che siamo avversari” ha aggiunto. “Noi condanniamo l’aggressione all’Ucraina“.

Il Primo Ministro dell’Ungheria, Viktor Orban

A Gostomel centinaia di scomparsi

Dalle zone dell’Ucraina dalle quali i russi si sono ritirati, prime fra tutte quelle a nord ovest di Kiev, come Bucha, Irpin e Gostomel (o Hostomel), continuano a giungere notizie di atrocità. L’inviato dell’Ansa, Lorenzo Attianese, ha parlato con Taras Dumenko, sindaco facente funzione di Gostomel, dopo che il primo cittadino è stato ucciso durante l’occupazione russa. “Dal 28 febbraio – ha detto Dumenkodopo i primi giorni dell’occupazione militare russa a Gostomel, abbiamo cominciato a raccogliere le liste delle persone scomparse. Finora ne abbiamo contate oltre 400. Si tratta di concittadini con cui non riusciamo a stabilire alcun contatto. Tra questi, ci sono finora anche circa 15 bambini. Altri 15 civili, a quanto ci risulta da fonti investigative, sono stati rapiti“.

La disperazione di una donna nell’Ucraina devastata dalla guerra. Foto Twitter @Agenpress

Violenze sessuali in Ucraina

Alla Bbc, invece, un alto funzionario ucraino ha affermato che 25 ragazze hanno raccontato di aver subito violenza sessuale dalle forze russe a Bucha. Lyudmyla Denisova, Commissaria per i diritti umani del Parlamento ucraino, ha spiegato che a un numero telefonico gratuito che offre supporto alle vittime di stupri sono giunte almeno 25 denunce da parte di ragazze fra i 14 e i 24 anni. “Le violenze sono avvenute un mese fa. Continueremo a documentare questi terribili crimini e ogni criminale sarà punito“, ha detto Denisova. Mosca nega di aver compiuto atrocità a Bucha.

“Mariupol come Auschwitz”

A Mariupol, nel sud dell’Ucraina, secondo quanto ha riferito la municipalità della città, citata dall’agenzia di stampa Unian, i soldati russi hanno allestito forni crematori mobili. Obiettivo: bruciare i corpi degli abitanti uccisi e coprire le tracce dei crimini contro i civili. Testimoni oculari hanno detto che l’esercito di Mosca ha reclutato “terroristi locali” e di Donetsk in forze speciali. Con il compito di raccogliere e bruciare i corpi, lasciando così il ‘lavoro sporco’ ai “collaboratori“. “I russi hanno trasformato Mariupol in un campo di sterminio. L’analogia sta guadagnando terreno. Questa non è più la Cecenia o Aleppo (in Siria, ndr.) è la nuova Auschwitz” affermano le autorità ucraine. Oggi 6 aprile, all’udienza del mercoledì, Papa Francesco ha mostrato una bandiera blu e gialla dell’Ucraina che gli è stata portata da Bucha. Il Pontefice ha detto ancora una volta “basta guerra“, ammonendo perché il mondo si salvi da un naufragio che minaccia tutti. Non solo. “Nella guerra in Ucraina assistiamo all’impotenza dell’Onu“, ha stigmatizzato Francesco.

Papa Francesco con la bandiera dell’Ucraina giunta da Bucha all’udienza del 6 aprile 2022

LEGGI ANCHE: Usa e Germania bloccano Hydra, la maggiore piattaforma del dark web

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

5 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago