Vaccino Covid, anche in Italia arriva la quarta dose

Share

La pandemia di Covid non è finita e adesso l’Italia si prepara alla quarta dose di vaccino. Lo conferma il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, che annuncia il vertice dell’Aifa in merito a questo tema.  

Sulla quarta dose l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) si dovrebbe riunire il 12 aprile per fornirci le indicazioni che poi dovremo accogliere” dice Costa a Radio Anch’io su Radio Uno. “A oggi è ragionevole pensare che si proceda con la quarta dose per i più anziani” cioè i cittadini con più di 80 anni. “Questo, a oggi, è l’intendimento della comunità scientifica“.

Costa Covid SaluteCosta Covid Salute
Il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa. Foto Twitter @CostaAndrea70

Il Covid non molla la presa, anche a causa della variante Omicron 2, e dunque le autorità ritengono che non si debba abbassare la guardia. “Sulla quarta dose l’Ema si è espressa e ha indicato di procedere per le fasce d’età più anziane” aggiunge. “L’Aifa si esprimerà a giorni e dovrebbe essere in linea con le indicazioni arrivate da Ema“. Dal primo maggio, ricorda il sottosegretario alla Salute, le regole anti-Covidcambieranno: ci sarà un ulteriore allentamento per il Green Pass che, sostanzialmente, non si richiederà più”. “L’unica riflessione è sulle mascherine al chiuso. Se toglierle completamente o mantenerle in alcune circostanze” spiega Andrea Costa.

Mascherine al chiuso e all’aperto

Sulle mascherine – aggiunge Costa – credo che gli italiani in questi due anni abbiano maturato una consapevolezza e una responsabilità molto diversa rispetto a due anni fa. Faccio l’esempio delle mascherine all’aperto. Nonostante abbiamo tolto l’obbligo ormai da due mesi vediamo cittadini che continuano a indossarla“. “Per quanto riguarda le mascherine all’interno possiamo trasformare l’obbligo in una raccomandazione“. conclude Costa. “Dopodiché ci possono essere particolari situazioni come nel trasporto, nelle metropolitane, negli autobus, nei treni, dove forse conviene mantenere l’obbligo delle mascherine ancora per un po’. Visto che il numero dei contagi è ancora alto“.

Il Covid e i vaccini

Dal Report Altems dell’Università Cattolica emerge che a completare il ciclo vaccinale anti Covid in Italia è stato il 77,8% della popolazione. La copertura più alta si registra in Toscana ed è pari all’81,9%. La più bassa nella Provincia autonoma di Bolzano, dove la percentuale di individui che hanno completato il ciclo vaccinale è ‘solo’ del 70,9%. Inoltre, secondo Altems, la regione con il tasso di copertura più elevato per la prima dose nella fascia d’età 50-79 anni è il Molise (93,6%) mentre la regione con la percentuale minore di vaccinati nella stessa fascia è il Friuli-Venezia Giulia (85,4%). Il Molise è anche la Regione con la copertura maggiore nella fascia di età 5-19 anni (71,6%). Sul territorio nazionale, la copertura vaccinale delle prime dosi nella fascia d’età 50-79 anni è dell’89,4%, mentre nella fascia d’età 5-19 anni è del 61,6%.

LEGGI ANCHE: Silvio Garattini: “Il Covid non è sconfitto, l’Italia resta senza piano pandemico”

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

5 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago