Covid, meno ricoveri e incidenza più bassa. Crescono i casi sintomatici

Share

Sul Covid in Italia i dati del monitoraggio settimanale Iss-ministero della Salute appaiono complessivamente incoraggianti.

Scende l’indice di trasmissibilità Rt. Nel corso degli ultimi sette giorni è passato dal valore di 1,15 a quello di 1. In calo anche l’incidenza dei casi di Covid ogni 100mila abitanti: da 776 a 717. Nell’ultima settimana è sceso anche il livello di occupazione delle terapie intensive. Per contro è aumentato quello nei reparti ordinari. La percentuale dei casi di Covid rilevati attraverso l’attività di tracciamento dei contatti è in lieve diminuzione: 12% contro il 13% della scorsa settimana. È in aumento invece la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi: 41% rispetto al 38% della settimana precedente. Diminuisce lievemente la percentuale dei casi diagnosticati attraverso attività di screening: 47% contro 48%.

Mappa Covid Europa 14 AprileMappa Covid Europa 14 Aprile
La situazione del Covid in Europa. Foto Twitter @ECDC_EU

Covid, regioni a incidenza alta

In Abruzzo c’è invece il tasso più alto di incidenza del Covid. Seguono Umbria e Veneto. Una sola regione infatti, e cioè l’Abruzzo, supera questa settimana il valore di incidenza di 1.000 casi per 100mila abitanti rispetto al valore medio nazionale di 717: l’incidenza è infatti pari a 1014,6. Le incidenze più elevate, dopo l’Abruzzo, si registrano in Umbria (920,2) e Veneto (896,4). L’incidenza più bassa si rileva in Valle d’Aosta ed è pari a 469,8.

Ricoveri, la situazione

Il tasso di occupazione in terapia intensiva per pazienti Covid scende questa settimana al 4,2% rispetto al 4,7% di sette giorni fa. Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale sale invece al 15,6% contro il 15,5% della  settimana precedente. Dodici regioni superano questa settimana la soglia di allerta del 15% in relazione all’occupazione dei posti letto di malati Covid in area medica. Il valore più alto si registra in Umbria con il 40,5%. Seguono la Calabria con il 31,8% e la Sicilia con il 25%. Solo una regione, la Sardegna, supera invece la soglia di allerta fissata al 10% per quanto riguarda l’occupazione dei posti letto per malati Covid nelle terapie intensive. Il tasso di occupazione è infatti pari all’11,3%.

Green Pass, le regole si stanno allentando

Covid, contagi e vaccinazioni

Al 14 aprile risultavano 64.951 i nuovi casi Covid nelle ultime 24 ore. Ciò a fronte di 438.375 tamponi eseguiti. Il tasso di positività è stabile al 14,8%. I morti sono stati 149. Calano di 29 unità le terapie intensive, mentre sono 91 in meno i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid. I guariti sono stati 65.664. E mentre si va verso la quarta dose di vaccino, nelle ultime 24 ore sono state somministrate 27mila dosi, per un totale di 136,3 milioni dal gennaio 2021. Nell’ultima settimana sono state in media 26mila dosi al giorno. A questo ritmo l’80% dei cittadini con più di 5 anni riceverà il vaccino con terza dose tra 11 mesi e 15 giorni (il 25 marzo 2023).

LEGGI ANCHE: Luca Jurman ribatte alle polemiche: “Mancano le figure professionali adeguate”

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

1 settimana ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

2 settimane ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago