News

Operaio muore sul lavoro al ministero degli Esteri

Share

Un’altra morte sul lavoro in Italia, al mattino del 28 aprile: questa volta all’interno del ministero degli Esteri a Roma. Un operaio ha peso la vita mentre lavorava in un vano ascensore per la manutenzione.

Vano l’intervento dei soccorritori del 118, che si sono precipitati sul posto. Al loro arrivo, l’uomo era già deceduto. L’impatto col suolo gli è stato fatale ed è morto praticamente sul colpo. Sul posto anche i vigili del fuoco, che hanno messo in sicurezza l’area. Presenti anche i carabinieri della compagnia Trionfale. A effettuare i rilievi la sezione rilievi tecnico scientifici del nucleo investigativo di via In Selci, che indagano sull’accaduto.

Due morti sul lavoro in 24 ore

Si tratta dell’ennesima tragedia sul lavoro. L’ultima morte – in ordine di tempo – risale soltanto a ieri 27 aprile. Sempre a Roma. Poco prima dell’ora di pranzo un altro operaio, il 62enne Bernardino Passacantilli, stando a quanto riporta Fanpage.it, è morto dopo essere caduto dal secondo piano di un’impalcatura di una palazzina. L’uomo stava operando al civico 3 di via Toscana, strada che collega Corso d’Italia con via Boncompagni, zona Pinciano. A chiamare il 112 i titolari della ditta.

Incidente sul lavoroIncidente sul lavoro

Sul posto il personale del 118, gli agenti del commissariato Castro Pretorio di polizia ed i vigili del fuoco. Nulla hanno potuto se non constatare il decesso dell’operaio. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, il lavoratore è precipitato dal quarto piano del palazzo che corrisponde però al secondo sul piano stradale. Nella caduta è finito nell’intercapedine fra il ponteggio e la parete esterna dell’edificio. Una caduta da diversi metri d’altezza che non gli ha lasciato scampo. Gli inquirenti hanno ascoltato i colleghi e i responsabili della ditta per la quale l’uomo stava lavorando. Saranno gli ispettori del lavoro della Asl competente a verificare l’attuazione delle norme di sicurezza.

I morti sul lavoro in Italia

Oggi 28 aprile ricorre la Giornata Mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro. L’osservatorio Vega Engineering di Mestre ha stilato un report. Sono 4.713 le vittime sul lavoro in Italia in 4 anni, da gennaio 2018 a dicembre 2021. Storie di morte in cui si è inserita la pandemia. Che ha fatto rilevare 811 decessi sul lavoro per Covid registrati tra il 2020 e il dicembre 2021. A inquietare è però l’incremento degli infortuni mortali, con esclusione delle morti per Covid. L’osservatorio Vega registra nel 2021 un aumento di casi di morte sul lavoro di quasi il +40% rispetto al 2020. La piaga sembra dunque non rimarginarsi, in particolar modo al Centro e al Sud della penisola. Sono queste le aree in cui l’incidenza della mortalità rispetto alla popolazione lavorativa risulta essere più elevata.

LEGGI ANCHE: Mattarella al Consiglio d’Europa: “Russia si fermi, nuove relazioni sul modello Helsinki”

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago