Credits: Teresa Comberiati
La diretta tv su RaiUno dei 67esimi David di Donatello hanno avuto luogo ieri sera 3 maggio, svolgendosi dopo oltre vent’anni nella cornice di Cinecittà. A ricevere il premio per il Miglior Film è stato Paolo Sorrentino con È stata la mano di Dio. Tuttavia, la kermesse ha assistito anche al trionfo degli “outsider”.
Era chiaro a tutti che È stata la mano di Dio non sarebbe tornato a casa a mani vuote. L’ultima fatica di Paolo Sorrentino, candidata ai Premi Oscar 2022 e ai Golden Globes, ha difatti ricevuto gli ambiti David di Donatello per il Miglior Film e la Miglior Regia. Sul carro dei vincitori della serata, tuttavia, sono saliti anche alcuni nomi inaspettati. A sorprendere, in tal senso, è stata della giovanissima Swamy Rotolo, appena diciassettenne, che ha ricevuto il premio di Miglior Attrice Protagonista per A Chiara. Proprio le categorie della recitazione hanno riservato diverse sorprese, quasi a voler palesare l’intenzione, da parte dell’Accademia del Cinema Italiano, di voler promuovere i giovani talenti, per dimostrare che la settima arte insiste e resiste. E lo fa con una nuova generazione di interpreti degni di nota.
Oltre a Paolo Sorrentino, che aveva ricevuto 16 nomination con quello che è stato acclamato come il suo film “più intimo“, Freaks Out di Gabriele Mainetti è stato l’altro progetto cinematografico che ha catalizzato l’attenzione generale. Entrambi in lizza per il Leone d’Oro, hanno inoltre conquistato per la loro potenza visiva – di diversa bellezza – tanto da ricevere ex aequo il David di Donatello per la Miglior Fotografia, non hanno deluso le aspettative.
La seconda opera di Mainetti è riuscita infatti a portare a casa ben sei premi. Ma, tra la celebrazione di nomi ormai affermati, come Giuseppe Tornatore che ha ricevuto il premio per il miglior documentario con il suo Ennio, l’Accademia del Cinema Italiano ha permesso a talenti poco più che esordienti di trovare una propria dimensione. È il caso, dunque, di Laura Samani, che grazie al suo Piccolo corpo ha ricevuto il David di Donatello come Miglior Regista Esordiente. Ma soprattutto, la vera rivelazione della cerimonia – condotta da Carlo Conti e Drusilla Foer – è stata la giovane protagonista di A Chiara, Swamy Rotolo.
Emozionata per il traguardo raggiunto, sul palco ha affermato: “Vorrei ringraziare tutta l’accademia del cinema italiano. Voglio ringraziare la mia famiglia che mi ha sempre supportato e sostenuto, le mie sorelle che hanno arricchito questo film e Jonas che oltre ad essere un fratello mi hai fatto conoscere questo mondo e me l’hai fatto amare.” Un mondo che sicuramente la accoglierà a braccia aperte, dopo questa grande prova. E, tra le ‘giovani leve’ – ma dal cognome più altisonante – è da segnalare anche Eduardo Scarpetta. Con Qui rido io di Mario Martone è riuscito infatti ad imporsi su nomi del calibro di Toni Servillo, conquistando il premio come Miglior Attore Non Protagonista. Di seguito, dunque, la lista completa dei vincitori.
LEGGI ANCHE: Premi David di Donatello 2022: i vincitori in diretta
E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…
Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…
Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…
La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…
Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…
Leave a Comment