News

Password addio: l’alleanza di Apple, Google e Microsoft per eliminarle

Share

La necessità di avere una password per autenticarsi ai servizi digitali di cui ogni giorno usufruiamo su varie piattaforme potrebbe scomparire presto. Apple, Google e Microsoft hanno infatti annunciato una sorta di alleanza per eliminarle per sempre. A cominciare dal prossimo anno.

I tre colossi del web svilupperanno un’infrastruttura per consentire il login – l’accesso – senza chiave alfanumerica. In pratica ci libereremo, questa è la promessa, dall’ossessione di dover memorizzare, salvare o ricordare le svariate password, più o meno fantasiose, che utilizziamo in Rete ogni giorno. E questo per ciò che riguarda sia gli smartphone (Android e iOS), che i computer (Windows e macOS). Ma anche i browser, i programmi informatici che ci consentono di effettuare la navigazione su Internet. E in particolare per Chrome, Edge e Safari. La novità dovrebbe cominciare a essere operativa già dal prossimo anno. A mettere d’accordo i tre giganti della tecnologia è stata l’associazione industriale Fido Alliance, fondata nel 2013.

Smartphone PasswordSmartphone Password

Missione dichiarata dell’associazione è “promuovere standard di autenticazione che aiutino a ridurre l’eccessiva dipendenza del mondo dalle password“. La notizia arriva a ridosso del World Password day, celebrato ieri 5 maggio. Stando al rapporto annuale sulle violazioni dei dati informatici di Verizon, fornitore statunitense di banda larga, l’80% di queste violazioni è ancora causato da password insicure e credenziali deboli.

Come si farà senza password

In una nota ufficiale, Apple afferma che quando il nuovo sistema sarà attivo si potrà utilizzare lo smartphone per accedere a un’app, o a un servizio web, indipendentemente dal software operativo o dal browser in uso. La stessa operazione che più volte al giorno eseguiamo per sbloccare il telefono – dal riconoscimento di viso e impronte, ai codici – basterà per entrare in siti e applicazioni. Come mezzo di autenticazione veloce e sicuro.

Login via smartphone

Gli utenti potranno inoltre accedere automaticamente alle proprie credenziali su più dispositivi contemporaneamente. Senza dover registrare nuovamente ogni account. Sebbene Apple, Google e Microsoft supportino da tempo lo standard di accesso senza password creato dalla Fido Alliance, non vi è ancora una interoperabilità tra piattaforme di tali aziende. E neppure fra applicazioni e standard di sicurezza. Segno che il cammino da compiere non sarà brevissimo. Secondo i tre colossi, la novità del login ai servizi in rete senza password renderà molto più difficile per gli hacker rubare le informazioni di accesso. E questo perché, in assenza di chiavi in numeri e lettere, ci sarà la sola presenza dello smartphone come mezzo di login.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago