Musica

Eurovision Song Contest 2022, i finalisti della prima semifinale

Share

Al via questa sera, 10 maggio, la 66esima edizione degli Eurovision Song Contest. Quest’anno è Torino ad ospitare il contest più importante d’Europa e alla conduzione ci sono Laura Pausini, Mika e Alessandro Cattelan. I primi 17 concorrenti, intanto, si sono esibiti nel corso della prima serata della semifinale.

Si è aperta con un omaggio a Luciano Pavarotti la nuova edizione degli Eurovision Song Contest, prima che il palco venisse infiammato dalla presentazione dei tre conduttori di quest’anno, Laura Pausini, Mika e Alessandro Cattelan. “La musica ha il potere di unire le persone e questa sera si sentirà la voglia di libertà, amore e soprattutto pace“, ha esordito l’ex conduttore di X Factor.

Photo Credits: L. Brunetti

I conduttori hanno dato un’anticipazione di come funzionerà il contest e hanno già annunciato che Spagna, Germania, Regno Unito, Italia e Francia sono tra i Big 5 e andranno di direttamente in finale. Nel frattempo, la gara ha avuto inizio e nel corso della prima serata della semifinale degli Eurovision Song Contest si sono esibite le prime 17 nazioni.

L’omaggio dei Kalush Orchestra alle mamme ucraine

A iniziare la gara è la grintosa voce della cantante albanese Ronela Hajati con il brano Seckret. Un reggaeton dalle tinte orientali, con contaminazioni di melodie turche e una coreografia che non è passata inosservata. La gara è continuata con le esibizioni di Lettonia, Lituania e Svizzera. Proprio la Lituania sembra essere l’unica tra i paesi baltici a non aver mai vinto un’edizione degli Eurovision Song Contest. Ma sul palco è tempo di scatenarsi e arrivano dalla Slovenia gli LPS con Disko, i più giovani cantanti in gara che si sono conosciuti tra i banchi di scuola.

Photo Credits: L. Brunetti

Spazio poi all’Ucraina con Stefania dei Kalush Orchestra, una canzone dai ritmi elettronici in cui non mancano contaminazioni del folk ucraino e dello stile rap. “Un brano dedicato a mia madre, ma anche a tutte le altre mamme ucraine“, ha spiegato il frontman del gruppo in più volte in conferenza stampa. La band è stata accolta da un grande applauso, anche in sostegno alla situazione che sta vivendo il paese in questo momento.

Continuano ad esibirsi le prime 17 nazioni del contest

Continuano la Bulgaria e i Paesi Bassi, tra gli ultimi paesi ad aver vinto il contest più importante d’Europa negli ultimi anni. Seguono la Moldavia e il Portogallo, quest’ultima nazione rappresentata da Maro con Saudade, Saudade. Un brano che sa di malinconia e che ha creato un’atmosfera quasi sognante all’interno del PalaOlimpico di Torino in cui si vedevano le tante piccole luci dei cellulari fluttuanti nel buio. La Croazia e la Danimarca continuano con le performance fino all’Austria, che ci ha avviato verso il rush finale prima dell’apertura del televoto per questa prima serata degli Eurovision Song Contest.

Photo Credits: L. Brunetti

Continua l’Islanda con le Systur, che in islandese significa ‘sorelle’. Infatti, le tre artiste sono sorelle che cantano da sempre insieme. Prosegue la Grecia e la Norvegia con i Subwoolfer, un gruppo molto particolare, che nel corso della loro carriera non hanno mai svelato la loro identità. L’Armenia è l’ultima nazione in gara nella prima serata degli Eurovision Song Contest. 

La classifica finale degli Eurovision Song Contest

Si chiude il televoto, dopo un’emozionante esibizione di Diodato sulle note di Fai rumore, finalmente di fronte una platea piena di pubblico. I tre conduttori dal palco del PalaOlimpico di Torino annunciano i 10 classificati che hanno avuto accesso alla finale. Svizzera, Armenia, Islanda, Lituania, Portogallo, Norvegia, Grecia, Ucraina, Moldavia e Paesi Bassi sono in finale. L’ordine in cui sono state annunciate le nazioni, come più volte ribadito dai conduttori, è puramente casuale e la classifica vera e propria verrà rivelata solo nel corso della serata finale.

Chiara Scioni

Intrattenimento & Cronaca rosa Romana, esperta di logistica con la passione per il canto, motivo per cui è un'appassionata di talent show. Dai blog locali che fin da giovanissima frequenta per coltivare la passione della scrittura. Sceglie la facoltà di Lingue e Culture Straniere presso l’Università di RomaTre per approfondire alcuni ambiti multiculturali che l'appassionano del mondo anglosassone e latino. Predilige la cronaca rosa, infatti è una delle curatrici del blog di VelvetMAG dedicato ai VIP www.velvetgossip.it, ma non disdegna moda, Tv e intrattenimento. Segui Chiara su Instagram Segui Chiara su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago