Tendenze Moda

Giovanni Raspini: “Il giro del mondo in ottanta gioielli”

Share

La cultura, i paesaggi, le tradizione di cinque continenti raccolte in trenta parure composte da: collane, bracciali e anelli. Dopo la tappa milanese, Giovanni Raspini raggiunge Roma per presentare uno dei viaggi più affascinanti che il solo intelletto creativo e la raffinata manualità di un maestro può riassumere in un gioiello. 

La mostra, visitabile fino al 15 maggio dalle 10 alle 20, con ingresso gratuito, è stata inaugurata a Roma presso la Coffe House Palazzo Colonna nella serata di ieri 12 maggio 2022. Il Giro del Mondo in ottanta gioielli di Giovanni Raspini è un percorso affascinante che intreccia l’universo prezioso del gioiello con l’avventura di un viaggio. Le creazioni dell’imprenditore aretino spingono alla scoperta, alla conoscenza di un percorso interessante e di una bellezza senza pari. Caro è il tema per il marchio, che ha scelto la mongolfiera come simbolo di una quasi evanescenza che viaggia attraverso i simbolismi dei continenti scelti dal designer.

Giovanni Raspini, i bozzettiGiovanni Raspini, i bozzetti
Instagram

La mongolfiera realizzata in bronzo dall’imprenditore insieme agli scultori Lucio Minigrilli ed Erika Corsi rappresenta, difatti, il simbolo di questa avventura.

Il viaggio tra i continenti di Giovanni Raspini

L’antropologia culturale nelle creazioni del brand si fonde tra le brillantezze dell’argento, Must del marchio d’eccellenza. Il racconto avventuriero è dettato da un vasto ventaglio di preziosi simboli scultorei e narranti intrecciati in un unico gioiello. Elementi naturali, costumi culturali di popoli e genti. Ma anche monumenti realizzati dall’uomo che portano alla vista di ogni osservatore l’eterno e luminoso fascino delle gemme e dei metalli preziosi. Questa è l’arte di Giovanni Raspini. E, in Il Giro del Mondo in ottanta gioielli il racconto di un continente diventa accessorio unico. Singolare. Un’opera d’arte.

Photo Credits: Teresa Comberiati

Parure dicevamo, composte di collane, bracciali e anelli ed orecchini. Manufatti irripetibili. Come è la Collana Antartide. Argento, cristallo di rocca e pinguini neri smaltati. Oppure la Collana Egitto in bronzo patinato blu cobalto, pietre e argento dorato in onore delle meravigliose ceramiche “faience” degli antichi egizi. E ancora, la delicata Collana Giappone in argento rosa e brunito. Con perle, madreperla e piume rosse.

L’Impero Celeste tra i gioielli “imperiali” di Raspini

Il Giro del Mondo in ottanta giorni ci porta in Cina, una civiltà plurimillenaria tutta in un gioiello. Non è semplice sintetizzare mediante un oggetto le suggestioni che “l’Impero Celeste” da secoli ci ha regalato. Una storia dentro il gioiello che racconta il potere di un castello sulla cima più alta della Cina. Quest’ultimo governato da un imperatore decantato come Dio. Giovanni Raspini ne riassume il tutto con una plaquette di giada incisa, la pietra sacra agli imperatori, considerata preziosissima. Nella collana il pendente è sorretto da un drago e un uccello immaginario corredato da piume rosse. Parliamo un un gioiello “imperiale” arricchito da sferette di quarzo cherry che danno alla collana ulteriore colore.

Photo Credits: Teresa Comberiati

Alla Coffe House Palazzo Colonna il design aretino si è raccontato presentando un nuovo capitolo delle sue grandi mostre di gioielleria con Il Giro del Mondo in ottanta giorni. Tantissimi hanno omaggiato il maestro Giovanni Raspini, nella settecentesca location del centro di Roma. Da tv al cinema: Ludovica Bizzaglia, Luca Pantini, Joseph Altamura, Diego Thomas, Bianca Nappi, Francesca Valtorta, Grazia Schiavo, Maya Talem, Elisabetta Pellini, Sara Lazzaro, Raffaella Paleari, Angelo Tropea, Ludovica Francesconi e Giovanna Abate.

E ancora: il Principe Ascanio Colonna, la Principessa Maria Pia Ruspoli, il direttore d’orchestra Gianni Mazza,  Alessandro Arborio Mella di Sant’Elia Conte e console onorario del Kazakistan; Alessandra Cappiello direttrice creativa di Morfosis e lo stilista e astrologo Massimo Bomba.

Teresa Comberiati

Spettacolo, Tv & Cronaca Rosa Calabrese, a vent’anni si trasferisce a Roma dove attualmente vive. Amante della fotografia quanto della scrittura, negli anni ha lavorato nel campo della comunicazione collaborando con diverse testate locali in qualità di fotografa e articolista durante la 71ª e 75ª Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica. Ha già scritto il suo primo romanzo intitolato Il muscolo dell’anima. Colonna portante del blog di VelvetMAG dedicato alla cronaca rosa e alle celebrities www.velvetgossip.it, di cui redige ogni mese la Rassegna Gossip. Segui Teresa su LinkedIn Segui Teresa su Instagram Segui Teresa su Twitter Segui Teresa su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago