News

Ucraina, Finlandia verso la NATO. Mosca: “Possiamo colpirvi in 10 secondi”

Share

Il conflitto in Ucraina rischia davvero di allargarsi ai paesi NATO come la Finlandia? Lo scenario, da incubo nucleare, al momento non esiste. Ma i venti di guerra spirano adesso anche sul Baltico. E c’è il pericolo che Mosca, da un lato, e l’Occidente, dall’altro, si avvitino in una logica di scontro totale.   

Dopo la proclamata volontà della Finlandia di abbandonare lo status di paese neutrale per entrare al più presto nell’Alleanza atlantica, il presidente russo, Putin, avverte il suo omologo finlandese Niinisto che l’ingresso del suo Paese nella NATO è “un errore“.  Se Finlandia e Svezia dovessero realmente entrare nell’Alleanza questo “non rimarrà senza una reazione politica” fanno sapere dal Cremlino, che ha già interrotto le forniture di elettricità a Helsinki. Sebbene sia presto “per parlare di dispiegamento delle forze nucleari russe nella regione baltica“. Al vertice NATO di Berlino la Turchia apre all’adesione dei due Stati nordici, ma vuole negoziati. Secondo il ministro degli Esteri russo, Lavrov, l’Occidente ha dichiarato una guerra ibrida totale contro Mosca.

Germania EsercitoGermania Esercito
Soldati delle forze armate tedesche inquadrati nella NATO. Foto @bundeswehrInfo

Minacce a Finlandia e Regno Unito

Nell’ambito di questa guerra La Russia potrebbe colpire la Finlandia con un missile ipersonico in soli 10 secondi. L’avvertimento arriva da uno dei più stretti alleati di Vladimir Putin, secondo quanto riportano i tabloid britannici. “Se la Finlandia aderisse alla NATO rafforzeremmo in maniera massiccia la nostra presenza militare sul fianco occidentale – ha detto il vicepresidente della commissione Difesa della Duma, Aleksey Zhuravlyove al confine piazzeremmo missili Kinzhal. Possono raggiungere il territorio finlandese in 20 o persino 10 secondi“. Zhuravlyov ha anche rilanciato le minacce a Londra: “Con i missili Sarmat dalla Siberia colpiremmo il Regno Unito in 200 secondi“.

Il museo colpito dai russi vicino Kharkiv. Foto Twitter @IuliiaMendel

Ucraina, la situazione sul terreno

La tensione tra Russia e Finlandia s’innesta su una fase critica della guerra in Ucraina, dove, la graduale espulsione delle forze russe occupanti della regione di Kharkiv prova che Kievnon lascerà nessuno nelle mani del nemico“. Lo afferma il presidente Volodymyr Zelensky, citato dall’agenzia Interfax Ucraina. “Ovviamente – aggiunge – ricordiamo ogni città e comunità che sono ancora sotto occupazione: Kherson, Melitopol, Berdiansk, Energodar, Mariupol e le città del Donbass“. Nel suo ultimo video Zelensky parla di colloqui “molto complessi” con la Russia per far uscire gli ultimi difensori dallo stabilimento Azovstal di Mariupol. Secondo lo Stato maggiore delle forze armate ucraine, citato dalla Bbc, i russi stanno ancora ritirando le loro truppe dalla regione di Kharkiv, nel nord dell’Ucraina. Il loro “principale obiettivo è stabilire il pieno controllo dei territori delle province di Donetsk e Lugansk (nell’est) e di Kherson (nel sud)“. Ma anche quello di “assicurare la stabilità del corridoio di terra con la Crimea“.

Il comunicato con cui il presidente e la premier della Finlandia affermano la volontà di portare il paese nella NATO

 

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago