Cinema

Fast and Furious 10, le riprese di ‘Fast X’ si spostano a Torino

Share

A partire da martedì 24 maggio, le strade e il centro di Torino faranno da sfondo alle riprese di Fast X, decimo capitolo della saga Fast and Furious. Il franchise della Universal Pictures ha incassato oltre 6 miliardi di dollari in tutto il mondo. 

Fast X vanta nel proprio cast: Vin Diesel; Michelle Rodriguez; Jordana Brewster; Tyrese Gibson; Chris “Ludacris” Bridges; Sung Kang; Nathalie Emmanuel; Charlize Theron; John Cena; Jason Momoa e Brie Larson che attualmente stanno girando a Londra. Il decimo capitolo di Fast and Furious è prodotto da Universal Pictures, con Wildside – Società del Gruppo Fremantle – responsabile della produzione esecutiva per l’Italia. Il lungometraggio si avvale inoltre del sostegno di Film Commission Torino Piemonte, Città di Torino e Regione Piemonte.

Fast and Furious 10, dopo Roma la produzione arriva a Torino

Dopo aver completato due settimane di riprese a Roma, le settimane di shooting a Torino saranno due. I giorni di riprese effettive nella città saranno 10 – da martedì 24 maggio a lunedì 6 giugno. Complessivamente, tuttavia, le queste ricopriranno un arco temporale pari a circa 20 settimane. Dopo i primi sopralluoghi avvenuti lo scorso autunno, la produzione è infatti stabilmente insediata a Torino già da gennaio, con base operativa presso la sede di Film Commission Torino Piemonte.

L’imponente macchina produttiva americana di Fast and Furious 10 disporrà di una troupe di 400 persone circa (un numero di 5 volte superiore alla media). A loro si aggiungono oltre a più di 100 professionisti locali che da mesi stanno collaborando alla ricerca delle location e alla finalizzazione del piano di lavorazione. Fast X produrrà un impatto economico molto significativo, pari a circa 3.8 milioni di euro. Questo sarà derivato principalmente da costi per l’affitto delle location; spese di ospitalità (hotel, catering per la troupe, ristoranti); spese legate al personale tecnico e alle maestranze locali impiegate sul set; costi legati alla sicurezza e alle spese sanitarie; appoggi tecnici di allestimento del campo base (magazzini e capannoni).

Le location in cui si effettueranno le riprese

Le scene realizzate nelle principali vie, piazze e ponti torinesi (Piazza Crimea e Corso Fiume, Ponte Umberto I, Ponte Vittorio Emanuele I, Murazzi del Po, Via Roma, Largo IV Marzo) saranno di grande impatto scenico, ad alto contenuto action e coinvolgeranno alcuni tra i migliori stuntman professionisti specializzati in inseguimenti, diventati un tratto distintivo di ogni film di Fast and Furious.

Secondo il Presidente di Film Commission Torino Piemonte Beatrice BorgiaFast X rappresenta una fondamentale riconferma del ruolo che Torino e il Piemonte, nel corso degli anni, si sono ritagliati nel mondo dell’audiovisivo nazionale e internazionale. Riuscendo ad accogliere una produzione americana di questo calibro il nostro territorio dimostra nuovamente di possedere grandi competenze, istituzioni in grado di fornire sostegno e assistenza adeguate, professionalità altamente specializzate e capacità di fronteggiare complesse esigenze produttive”.

Un caldo benvenuto a tutti i professionisti che nei prossimi giorni saranno a Torino, impegnati nelle riprese del film Fast X: una produzione cinematografica – come sottolineato dall’assessora alla Cultura della Città di Torino – che porterà alla città importanti e positive ricadute economiche, oltre che in termini di immagine. La responsabile delle politiche culturali del capoluogo piemontese ricorda inoltre che il legame tra Torino e il cinema, il grande cinema, è sempre vivo, molto stretto e di lunga data. Ogni anno, grazie al lavoro sinergico svolto dalla Città di Torino con Film Commission Torino Piemonte e le altre istituzioni locali, la città offre infatti i propri servizi ed è set per moltissime produzioni.

Lorenzo Cosimi

Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social. Segui Lorenzo su Instagram Segui Lorenzo su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago