Libri

Tutto pronto per il Salone del libro di Torino: il programma 2022

Share

Torna l’appuntamento con la cultura grazie al Salone del libro di Torino. L’edizione 2022 occupa il suo posto tradizionale nel mese di maggio e promette tantissimi incontri, con un programma ricco di scrittori italiani ed internazionali.

Il Salone del libro di Torino torna ad animare la città, raccogliendo il testimone dell’Eurovision Song Contest, indiscusso protagonista della precedente settimana. Largo spazio alla cultura, che ancora una volta riempirà il Lingotto di Torino con appuntamenti letterari imperdibili. Gli ospiti, come ogni edizione, sono tantissimi e anche d’impronta internazionale.

Salone del libro di Torino 2022Salone del libro di Torino 2022
Salone del libro di Torino 2022. Crediti: Instagram

Nicola Lagioia, direttore del Salone, si è impegnato moltissimo quest’anno per regalare un’edizione nuova, di rinascita, che prende le distanze dai due anni duramente segnati dalla pandemia e che cerca di andare avanti. La giornata d’inaugurazione parte con Amitav Ghosh, scrittore indiano che dispenserà una lectio magistralis. Al tempo stesso, si inaugurerà un nuovo spazio dedicato ai giovani lettori con il Bookstock. Alla cerimonia sarà presente Maria Falcone, che ricorderà suo fratello, Giovanni, a 30 anni dal suo brutale assassinio. Il Salone del Libro di Torino è in partenza giovedì 19 maggio e raccoglierà perle letterarie fino al 23 maggio 2022.

Salone del libro di Torino 2022: il programma e gli ospiti più attesi

Dopo l’edizione autunnale dell’anno scorso, il Salone del Libro torna con il suo appuntamento primaverile e promette uno spazio ancora più vasto, che si estende su 110mila mq. Seguendo il tema di questa 35esima edizione, quale Cuori selvaggi, all’interno del salone è stata istituita una Casa della Pace che sottolinea il delicato periodo storico che stiamo vivendo. Un altro spazio inedito è il Bosco degli scrittori, composto da mille specie di piante diverse a disposizione di conferenze e dibattiti. Tra gli ospiti più attesi di questa edizione spicca Joël Dicker, che aveva già conquistato tutti con La verità sul caso Harry Quebert e di ritorno con un sequel a distanza di dieci anni. Al Salone presenterà Il caso Alaska Sanders.

Salone del libro di Torino 2022. Crediti: Instagram

Presente anche Jennifer Egan, autrice americana che discuterà del sua ultima fatica editoriale La casa di marzapane, e Joe R. Lansdale con Moon Lake. Ruth Ozeki presenta Il libro della forma e del vuoto edito E/, mentre Cristina Morales racconta del suo libro Ultime sere con Teresa d’Avila. Tra gli ospiti internazionali al Salone del Libro spicca l’autrice Annie Ernaux, Toshikazu Kawaguchi che presenterà il bestseller Il primo caffè della giornata e Jokha al-Harthi con Corpi celesti. Non potrà mancare l’appuntamento con i cinque finalisti del Premio Strega Europeo. Spazio anche a cinema e sport: atteso il regista tedesco Werner Herzog, con il libro Il crepuscolo del mondo, e lo sportivo Marcell Jacobs che presenta Flash. La mia storia. Ma anche star come Alessandro Gassman, Nek, Roberto Saviano, Alberto Angela, Francesca Michielin e Massimo Ranieri.

Gli ospiti italiani più attesi

Ogni anno il Salone del libro di Torino chiama a sé tantissimi scrittori italiani. Ad esempio, per l’edizione 2022, troveremo Simonetta Agnello Hornby, Roberto Alajmo, Marta Barone, Jonathan Bazzi, Daria Bignardi, Gianni Biondillo. E ancora Claudia Bruno, Angela Bubba, Gianrico Carofiglio, Gian Andrea Cerone, Donato Carrisi, Elisa Casseri, Francesca Cavallo, Paolo Cognetti e Maurizio De Giovanni. Non poteva mancare Erri De Luca, così come Jacopo De Michelis, Diego De Silva e Pietro Del Soldà.

Salone del libro di Torino 2022. Crediti: Instagram

Il fascino del Salone attira tantissimi nomi dell’editoria italiana come Viola Di Grado, Andrea Donaera, Catena Fiorello, Goffredo Fofi, Giorgio Fontana, Antonio Franchini e Nicola Gardini. E ancora interverranno Ilaria Gaspari, Irene Graziosi, Vincenzo Latronico, Carlo Lucarelli, Loriano Macchiavelli, Antonio Manzini e la preziosa Dacia Maraini. Attesi anche Andrea Marcolongo, Lorenzo Marone, Melania Mazzucco, Marco Peano, Romana Petri, Massimo Picozzi, Roberto Piumini, Chiara Tagliaferri,Lidia Ravera e Pier Luigi Razzano. A chiudere gli ospiti italiani troviamo Gaia Rayneri, Luca Ricci, Alessandro Robecchi, Vanni Santoni, Alessandra Sarchi, Antonio Scurati, Giampaolo Simi, Elena Stancanelli, Nadia Terranova, Silvia Truzzi, Anna Premoli, Felicia Kingsley, Hans Tuzzi, Chiara Valerio, Walter Veltroni, Marco Vichi e Simona Vinci.

Cristina Migliaccio

Moda, Lifestyle & Glamour Nata ad Ischia, ha studiato a Salerno dove ora vive Editoria e pubblicistica. Ha vissuto quattro anni a Roma diventando giornalista pubblicista. Appassionata di libri e di tutte le dinamiche dell'intrattenimento televisivo, soprattutto riguardo le serie TV. Si occupa di Moda, analizzando nel dettaglio i red carpet e le tendenze. Sul blog www.velvetgossip.it di VelvetMAG è curatrice di curiosità ignote ai più. Segui Cristina su LinkedIn

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

2 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

5 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago