News

Vaiolo delle scimmie, nuovi casi. Lo Spallanzani: “Attenzione ma nessun allarme”

Share

Crescono, anche se di poco, i casi confermati in Italia di pazienti affetti da vaiolo delle scimmie. Si tratta in tutto, adesso, di 3 persone, in cura all’Istituto di malattie infettive Spallanzani di Roma.

Al caso di ieri 19 maggio – un uomo rientrato da un soggiorno alle Isole Canarie – se ne aggiungono altri 2: lo confermano le analisi. Sono correlati al caso zero. Le tre persone contagiate “sono trattate con una terapia sintomatica allo stato sufficiente“, comunica lo Spallanzani. In una nota i sanitari romani spiegano che “presso l’Istituto sono disponibili, comunque, farmaci antivirali che potrebbero essere impiegati in via sperimentale qualora si rendesse necessaria una terapia specifica“. Non esiste, infatti, al momento, una terapia specifica per la cura del cosiddetto vaiolo delle scimmie (di derivazione tropicale ma non dalle scimmie).

Vaia: “Nessun allarme

Sul punto è intervenuto il direttore dello Spallanzani, Francesco Vaia. “Primo messaggio da dare: nessun allarmeha affermato. In merito ai casi di vaiolo delle scimmie finora ufficiali in Italia hanno rilasciato dichiarazioni anche altri esperti dell’Istituto nazionale di malattie infettive, durante una conferenza stampa. “La trasmissione uomo-uomo caratterizza buona parte dei casi riscontrati. Non si può definire come una malattia a trasmissione sessuale e che riguarda in particolare gli omosessuali. Al momento sappiamo che riguarda i contatti stretti“.

“È un vaiolo minore”

Questa non è una nuova malattia, è un vaiolo minore” ha sottolineato ancora Francesco Vaia a Rai Radio1. “Ha una sintomatologia più lieve del vaiolo tradizionale. La buona notizia è che lo abbiamo preso, credo in tempo“. Il direttore generale dello Spallanzani ha spiegato che per “la prossima settimana il nostro laboratorio di virologia prevede di isolare il virus che ha colpito queste persone“. La disponibilità di “un isolato virale renderà possibile eseguire una serie di indagini sperimentali“.

Francesco Vaia, direttore dello Spallanzani. Foto Twitter @francesco_vaia

Su chi ha già ricevuto il vaccino contro il vaiolo ha aggiunto: “Non dovrebbe correre nessun rischio. Da qui a dire: vacciniamoci tutti in questo momento, ce ne corre. Se ci saranno le evidenze e se ci saranno le esigenze saremo i primi a dirlo“. Parlando dei sintomi del vaiolo delle scimmie ha sottolineato la necessità di osservarsi. “Osserviamo la pelle – ha detto – se ci dice qualche cosa. Se c’è qualche macchia. Ovviamente c’è febbre, spossatezza. Questi i sintomi più comuni ma non c’è una sintomatologia grave. Sono sereno rispetto al futuro“.

Il comunicato dello Spallanzani sul primo caso di vaiolo delle scimmie
Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago