Cinema

L’Academy taglia fuori le piattaforme. Stretta sulle regole per la candidatura agli Oscar

Share

L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha annunciato diversi cambiamenti nelle regole degli Oscar e nei requisiti per la campagna elettorale, oltre al ritorno all’anno solare per le candidature.

Novità dal mondo di Hollywood e del suo premio più ambito. La procedura per la candidatura ai prossimi Oscar 2023 subirà non poche modifiche. Anche se gli screeners digitali saranno ancora disponibili, “l’Academy incoraggia la proiezione dei film idonei in una sala cinematografica per i suoi membri“, ha sottolineato l’organizzazione.

L’Academy sottolinea l’importanza della distribuzione nelle sale cinematografiche, sottolineando che “i film che, in qualsiasi versione, ricevono la loro prima esposizione pubblica o distribuzione in un modo diverso dall’uscita nelle sale cinematografiche non saranno eleggibili agli Academy Awards in nessuna categoria“. Il film potrà andare nelle piattaforme solo dopo la cerimonia.

Nel 2020, l’Academy e gli Oscar erano entrati nel mirino delle critiche. Dopo una serie di nomination di attori bianchi si è schierata in prima linea con lo scopo di incoraggiare la diversità. In quell’occasione erano cambiate diverse regole per cui i film che volevano ottenere la nomination dovevano soddisfare diversi criteri. Almeno un attore appartenente a un gruppo etnico o razziale sottorappresentato deve essere scritturato in un ruolo significativo, oppure la storia deve essere incentrata su donne, persone L.G.T.B.Q., gruppi etnici o razziali o disabili.

Come cambieranno gli Oscar con queste nuove regole?

Oltre alla distribuzione in sala, che diventa un attributo imprescindibile per la candidatura, ci sono altre nuove regole. Gli anni della pandemia hanno aiutato le piattaforme di streaming a emergere, talvolta, come grandi distributori di pellicole. Una chiaro esempio è il premio Oscar come Miglior Film di questa edizione consegnato a CODA, il film prodotto da AppleTV+. Nella categoria Musica (Canzone originale), poi, non possono essere presentate più di tre canzoni di uno stesso film. Una piccola accortezza anche nelle categorie Documentario. Prima denominate come Documentario (Lungometraggio) e Documentario (soggetto breve), adesso le nuove categorie saranno Lungometraggio documentario e Cortometraggio documentario.

Altri cambiamenti sono in atto anche nella categoria Sonoro. “Le clip per la proiezione delle nomination (bake-off) non dovranno superare i 10 minuti di durata per titolo“, ha spiegato l’Academy.

Il ritorno all’anno solare

Il periodo di eleggibilità per l’assegnazione dei premi Oscar ritorna ufficialmente all’anno solare completo dopo che la pandemia ha costretto a modificare il calendario. Un film deve avere una data di uscita nelle sale cinematografiche compresa tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2022.

Quando sarà la prossima cerimonia degli Oscar 2023?

La 95° edizione degli Oscar avverrà il 12 marzo 2023. Alcuni dei film che potrebbero già vantare una possibile nomination sono The Batman con Robert Pattinson e l’ultimo lungometraggio animato della Disney Pixar, Red.

Lidia Maltese

Cinema e tv La Capitale è, ormai, la sua casa. Si è laureata all'Università La Sapienza in Comunicazione, Tecnologie e Culture digitali e sempre a Roma frequenta la magistrale in Media, Comunicazione digitale e Giornalismo. Scrive di cinema e di serie tv dal 2016: i suoi film preferiti sono Colazione da Tiffany e qualsiasi cosa riguardi il mondo MCU. La sua serie preferita? Una per ogni fase della vita, da Glee a Better Call Saul. Si dedica sia su VelvetMAG che su VelvetGossip a tutti gli aspetti della Settima Arte e della serialità televisiva, sia nostrani che internazionali. Segui Lidia su Instagram Segui Lidia su Facebook

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago