News

Ucraina, la Russia: “Corridoio per l’uscita delle navi da Mariupol”

Share

La guerra in Ucraina fa registrare spiragli di tregua sul fronte della crisi alimentare. Il ministero della Difesa russo ha annunciato l’apertura di un corridoio umanitario per l’uscita in sicurezza delle navi straniere dal porto di Mariupol.

Dichiarazioni in questo senso le ha fatte, mercoledì 25 maggio, Mikhail Mizintsev, capo del Centro di controllo della difesa nazionale russa. “Per l’uscita sicura delle navi straniere dal porto di Mariupol si è organizzato un corridoio umanitario lungo 115 miglia e largo 2 miglia in direzione del Mar Nero“, ha annunciato. “A seguito di una serie di misure adottate dalla Marina russa, il pericolo di mine nelle acque del porto di Mariupol non c’è più” ha aggiunto. Perciò “si stanno adottando misure per ripristinare le infrastrutture portuali“. A detta del funzionario russo “in 6 portiKherson, Nikolaev, Chernomorsk, Ochakov, Odessa e Yuzhny70 navi straniere provenienti da 16 Stati rimangono bloccate“.

Ucraina, la pace difficile

Lo sblocco almeno del porto di Mariupol da parte russa sembra indicare che ormai l’area è sotto pieno controllo di Mosca. I russi stanno prevalendo nella guerra a sud e a est, nel Donbass, sia pure più lentamente del previsto, e le controffensive delle forze armate dell’Ucraina appaiono in stallo. Nela regione di Lugansk (Donbass) anche l’ultimo distributore di gas è chiuso; la zona è completamente priva di acqua e luce. Lo ha annunciato il governatore, Serhiy Gaidai, sul suo canale Telegram. I residenti della regione limitrofa di Donetsk sono stati avvertiti che potrebbero rimanere senza carburante.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, 44 anni

Ma il Governo di Kiev fa sapere che tornerà a negoziare la pace con la Russia solo dopo che Mosca avrà restituito i territori conquistati dopo l’invasione del 24 febbraio. Lo ha dichiarato il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, spiegando le sue condizioni per i negoziati in un’intervista alla testata giapponese NHK. “Vogliamo riportare il nostro territorio ai confini pre-24 febbraio. Solo dopo potremo sederci al tavolo delle trattative“, ha detto Zelensky. Il leader di Kiev ha ribadito che Donbass e Crimea sono ucraine.

Di Maio sulla guerra del grano

Intervenuto a un evento di Coldiretti, oggi 25 maggio, il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ha parlato della guerra in Ucraina, giunta ormai a tre mesi di ininterrotto conflitto armato. “A me dispiace che qualcuno si sia convinto di quello che vuole Putin” ha detto. “E cioè che noi abbiamo un problema di grano perché l’Unione Europea ha colpito la Russia con le sanzioni. Noi abbiamo un problema di grano perché i porti dell’Ucraina sono bloccati, hanno un blocco militare da parte delle navi russe“. “In queste ore, grazie alla mediazione delle Nazioni Unite, si stanno cominciando a sbloccare alcune navi commerciali per portare via quelle quantità di grano prodotto in Ucraina“, ha aggiunto.

Il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio
Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

1 mese ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

2 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

2 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

2 mesi ago

Quanto guadagna Carlo Conti: le cifre del conduttore

Carlo Conti è tra i conduttori più amati, ma qual è il suo guadagno effettivo?…

2 mesi ago

Royal Family: scatta la lite furiosa a tavola, volano coltelli

C'è stata una furiosa lite nella Royal Family, e la notizia ha fatto subito allarmare…

2 mesi ago