News

Meteo, stop al caldo ‘da mare’: temporali nel weekend

Share

Attenzione al meteo del fine settimana. Da sabato 28 maggio potrebbe scatenarsi sull’Italia un’ondata di temporali. Un vero e proprio ribaltone da sole e caldo afoso a un tempo perturbato. 

Già il 24 maggio violente piogge hanno spazzato Milano e alcune aree del Milanese. Ma con l’avvicinarsi del fine settimana una corrente di aria gelida dalla Svezia preparerà una lenta e graduale discesa verso l’Italia di un vortice gelido. Dopo aver attraversato Danimarca, Francia, Germania, Svizzera, Austria aggirerà le Alpi per entrare in Italia, determinando un netto cambiamento meteo. Data prevista: appunto il 28 maggio. Dalle prime ore del mattino di sabato, dunque, potranno svilupparsi temporali anche intensi al Nord-Est, in successiva graduale estensione verso il resto del Nord e il Centro. Il Sud invece rimarrà intrappolato da un’area chiusa e circoscritta di bassa pressione. Un fenomeno che i meteorologi fanno derivare da una ‘saccatura’ atlantica, con piogge e calo delle temperature.

Il meteo ‘si riposiziona’ in Europa

Un weekend che segnerà dunque una brusca frenata nella rincorsa estiva di questo mese di maggio. Al momento l’aria polare è già confluita verso la Scandinavia passando sul settore più settentrionale della Scozia, dove le temperature sono già ampiamente sotto la media del periodo. Quella che appare come una vera e propria ‘colata’ polare porterà un crollo meteo delle temperature massime anche di 10-12 gradi sull’Italia. Una caduta a tratti anche più marcata accadrà su Francia e Germania, dove, a contrario, negli ultimi giorni si sono battuti alcuni record di caldo. A Strasburgo si sono toccati i 35 gradi; a Stoccarda e a Monaco di Baviera i 32 gradi.

Foto Ansa

La meteorologia individua sempre più spesso il mutamento del tempo come un continuo ribaltone. Un salire e scendere lungo i meridiani di aria calda subtropicale e aria polare. Si tratta dei classici scambi di energia della primavera nella lotta per ristabilire un equilibrio dopo il buio e il freddo invernale. In sintesi, in primavera, i primi raggi caldi del sole non scalfiscono completamente le masse d’aria polare alle alte latitudini. E ciò malgrado i cambiamenti climatici che sono in atto a livello meteo. Mente accade tutto questo, allo stesso tempo il caldo avanza verso Nord dall’Africa arroventata.

È un momento di passaggio: lo scontro tra queste masse d’aria diverse provocherà fenomeni potenzialmente intensi nel weekend sull’Italia, come abbiamo visto. E come appunto è già successo al Nord del Paese in questi ultimi giorni.

Domenico Coviello

Attualità, Politica ed Esteri Professionista dal 2002 è Laureato in Scienze Politiche alla “Cesare Alfieri” di Firenze. Come giornalista è “nato” a fine anni ’90 nella redazione web de La Nazione, Il Giorno e Il Resto del Carlino, guidata da Marco Pratellesi. A Milano ha lavorato due anni all’incubatore del Grupp Cir - De Benedetti all’epoca della new economy. Poi per dieci anni di nuovo a Firenze a City, la free press cartacea del Gruppo Rizzoli. Un passaggio alla Gazzetta dello Sport a Roma, e al desk del Corriere Fiorentino, il dorso toscano del Corriere della Sera, poi di nuovo sul sito di web news FirenzePost. Ha collaborato a Vanity Fair. Infine la scelta di rimettersi a studiare e aggiornarsi grazie al Master in Digital Journalism del Clas, il Centro Alti Studi della Pontificia Università Lateranense di Roma. Ha scritto La Storia di Asti e la Storia di Pisa per Typimedia Editore. Segui Domenico su Facebook Segui Domenico su Linkedin

Leave a Comment

Recent Posts

Con ‘Nutriti d’Italia’, Pentella Brand unisce istituzioni, scuola, università e imprese per valorizzare il Made in Italy

E’ giunto alla sua seconda edizione, l’evento “Nutriti d’Italia”, promosso dalla Pentella Brand con il…

3 giorni ago

“Nutriti d’Italia” II Edizione: al De Medici l’agroalimentare campano tra tradizione e innovazione

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, domani 29 aprile 2025, l’Istituto Isis…

5 giorni ago

“Mezzo uovo night” grande successo per l’evento di Caporaso group

Più di 350 persone per la serata-evento a Villa Minieri a Nola organizzata da Caporaso,…

2 mesi ago

La Promessa, trame spagnole: la gravidanza stravolge tutto

Continuano le puntate de La Promessa, e in rete stanno già circolando le prime anticipazioni…

3 mesi ago

Dove vive Fedez, la casa da sogno nel cuore di Milano dopo la fine con Chiara Ferragni

La notizia del trasloco di Fedez, il noto rapper italiano e influencer, ha suscitato un…

3 mesi ago

Mutui in Italia: ora cambia tutto ed è colpa di Donald Trump

Cambiano i mutui in Italia, conseguenza diretta di alcune scelte di Trump. Ecco cosa bisogna…

3 mesi ago