Trionfo al Mugello per Francesco Bagnaia; il pilota porta la Ducati Ufficiale sul gradino più alto del podio nella tappa italiana del Moto GP 2022. A Montecarlo piccola delusione per Charles Leclerc, compensata però dal secondo posto di Carlos Sainz Jr.
Il ‘Pecco‘ conquista il titolo di vincitore al Gran Premio del Mugello; ottavo appuntamento del Campionato 2022 di Moto GP e tappa italiana del mondiale. Una vittoria che ha un gusto ancora più dolce, quando a risuonare nel circuito romagnolo è proprio l’Inno di Mameli.
Francesco Bagnaia e la Ducati Ufficiale si rendono protagonisti di un trionfo memorabile; superato il campione della classifica attuale, Fabio Quartararo, il ‘Pecco’ e tutto il team non possono che piangere lacrime di gioia. Gara più sofferta per le Ferrari a Monte Carlo che possono comunque godere del secondo posto di Carlos Sainz Jr.
Francesco Bagnaia esulta al Mugello
“Ho perso la voce, ho urlato troppo ed è incredibile aver vinto. Sono felice di aver vinto davanti ai miei tifosi“, queste le parole di Francesco Bagnaia, secondo quanto riporta il Corriere dello Sport, dopo aver trionfato al Mugello. L’ottava tappa del Moto GP 2022 è un vero successo per il tricolore; dopo un esordio di Campionato non particolarmente fortunato, il ‘Pecco’ torna a regalare importanti soddisfazioni. Sul circuito romagnolo echeggia l’Inno di Mameli, con Bagnaia che, dopo essere sceso dalla sua Ducati Ufficiale, si avvolge la bandiera italiana al collo e sulle spalle ed esulta sul gradino più alto del podio; altro grande successo dopo il record grandioso del Mondiale di Spagna.
Dopo una partenza che lo aveva portato all’ottava posizione, il ducatista risale la classifica fino a porsi al vertice. Superando tutti si pone davanti anche a Fabio Quartaro, attualmente in testa nella classifica piloti. Un Gran Premio d’Italia pazzesco per Francesco Bagnaia che, ottenendo i 25 punti da vincitore, occupa ora la quarta posizione nel Mondiale Piloti. Parlando ai microfoni di Sky Sport, il ‘Pecco’ ha voluto confessare: “Era dura oggi perché il grip era poco. Non mi sono fidato a partire con la gomma dura davanti ed è stata una scelta conservativa, ma che mi ha portato a fine gara – e conclude – Peccato che non ci sia stata l’invasione dei tifosi, vincere al Mugello è bellissimo“.
Ordine d’arrivo e attuale classifica Moto GP
Esaltante il duello della Ducati Ufficiale di Francesco Bagnaia con Fabio Quartararo; la Yamaha chiude al secondo posto seguita da Aleix Espargaró, che la sua Aprilia potremmo definire una vera e sorprendente rivelazione di questo Mondiale 2022. Quarto e quinto posto per le Ducati di Johann Zarco e Marco Bezzecchi; delusione per Enea Bastianini che, mentre si trovava in sesta posizione, si è reso protagonista di una caduta in curva Materassi al 13° giro.
Attualmente la classifica del Mondiale Piloti vede, Fabio Quartararo in testa con 122 punti, seguito da Aleix Espargaró con 114 punti: terzo posto per Enea Bastianini, attualmente con 94 punti. Francesco Bagnaia, dopo il trionfo del Mugello arriva ad 81 punti, conquistando la quarta posizione della classifica relativa ai driver. Seguono Johann Zarco con 75 punti, Alex Rins a 69 punti, Brad Binder con 65 punti; l’ottavo, nono e decimo posto in classifica spettano, attualmente, rispettivamente a Jack Miller con 63 punti, Marc Marquez con 60 punti e Joan Mir con 56 punti.
Le Ferrari a Monte Carlo e l’errore ai box
Partito con circa un’ora di ritardo a causa della pioggia, il Gran Premio di Monaco ha visto diversi colpi di scena sfortunati che sembrano non aver giocato molto a favore dei piloti di Maranello. Partito in pole position, Charles Leclerc, a causa di un doppio rientro ai box per le gomme intermedie, si piazza in quarta posizione in quello che rappresenta il suo Gran Premio ‘di casa’ a Monte Carlo. Carlo Sainz Jr. mantiene, invece, la seconda posizione tra le due Red Bull; primo Perez terzo il campione in carica Verstappen.
L’incidente di Mick Schumacher costringe l’ingresso della safety car con quella che rappresenta la seconda sospensione di giornata. Ma per la Ferrari non è stata una giornata propriamente memorabile. Sainz sceglie di aspettare che il tracciato si asciughi e montare direttamente le gomme da asciutto; ma i tempi della Red Bull sono forti e fanno cambiare strategia alla Ferrari. Quando Leclerc è richiamato ai box si trova dietro al messicano; gli chiedono di restare in pista, ma lui ha già le ruote i pit lane. Incomprensioni, dunque, che pare abbiano contribuito a giocare la vittoria di Leclerc. La settima tappa del Mondiale di Formula1 2022 termina con la vittoria di Perez, la Ferrari di Sainz è seconda davanti alla Red Bull di Verstappen, Leclerc deve accontentarsi di superare la bandiera a scacchi solo da quarto; posizione, inutile negarlo, dal sapore particolarmente amaro. E mentre la classifica vede stabilizzare lo stacco tra Ferrari e Red Bull, il team del Cavallino Rosso è pronto ad investire ancora di più per la prossima tappa di Azerbaigian.
LAP 53/77 (13 mins to go)
Can Sainz challenge Perez for the lead before the end of the race?
The Mexican’s tyres are showing signs of wear…#MonacoGP #F1 pic.twitter.com/QUC7IquknZ
— Formula 1 (@F1) May 29, 2022