L’universo di giurassico di Spielberg approda su Sky Cinema Collection dal 1° al 10 giugno si “evolvendosi” in Sky Cinema Jurassic World. Si tratta di un canale interamente dedicato al mondo delle mastodontiche creature giurassiche, con le cinque precedenti pellicole della saga.
Era il 1993 quando Steven Spielberg ha stupito gli spettatori di tutto il mondo con Jurassic Park. Per le tecniche all’avanguardia, unitamente a un insieme di molti altri fattori ne resero subito un enorme successo di pubblico. Il film è basato sull’omonimo romanzo di Michael Crichton e ha come protagonisti tre scienziati, interpretati da Sam Neill, Laura Dern e Jeff Goldblum. Questi ultimi vengono invitati sull’isola di un eccentrico miliardario che ha creato un parco a tema popolato da animali preistorici generati in laboratorio. L’intuizione coraggiosa di Spielberg lo ha abbondantemente ripagato: il film ha guadagnato 1 miliardo di dollari in tutto il mondo e 3 Oscar®, tra cui quello per i migliori effetti speciali. La pellicola ha dato inoltre seguito a due sequel diretti, oltre alla nuova trilogia dal titolo Jurassic World.
Jurassic World, su Sky Cinema si accende il canale a tema
Jurassic Park è diventato il capostipite del franchise. Infatti nel 1997 è uscito nelle sale Il mondo perduto: Jurassic Park, sempre tratto da un romanzo di Crichton e diretto da Spielberg. Il pubblico ha ritrovato nuovamente Jeff Goldblum che, insieme alla scienziata Julianne Moore, deve ostacolare un criminale che vuole trasportare i feroci dinosauri nello zoo di San Diego. La saga è proseguita nuovamente con un terzo capitolo, Jurassic Park III, che ha assistito al forfait di Spielberg. Il maestro ha passato infatti il testimone della regia a Joe Johnston (Jumanji). In questo terzo capitolo ha fatto ritorno il paleontologo interpretato da Sam Neill che, una volta messo piede sull’isola, è venuto a conoscenza dell’esistenza di bestie preistoriche più evolute e pericolose.
Chi pensava che l’universo narrativo dei mastodontici esseri preistorici si fosse esaurito definitivamente, si è dovuto ricredere. Il 2015 ha assistito infatti al ritorno delle creature giurassiche, grazie al debutto di Jurassic World. Si tratta del quarto film del franchise di Jurassic Park e il primo della trilogia di Jurassic World. A 22 anni dagli eventi di Jurassic Park il parco dei divertimenti con i dinosauri come attrazioni è finalmente in funzione, ma il nuovo dinosauro Indominus Rex, generato combinando i DNA di diverse specie, scappa dal suo recinto e provoca il caos. A dover risolvere la situazione ci sono la dirigente del parco Bryce Dallas Howard e l’esperto di Velociraptor Chris Pratt. Al botteghino è stato un trionfo e, ad oggi, il film è nella top 10 dei migliori incassi della storia del cinema con oltre 1 miliardo e mezzo di dollari. Si tratta attualmente del settimo migliore incasso nella storia del cinema, dopo essere stato superato nel 2022 Spider-Man: No Way Home.
Nel 2018 il franchise ha assistito all’uscita di un altro successo d’incassi, che ha superato 1 miliardo di dollari. Si tratta di Jurassic World – Il regno distrutto. Sono tornati nuovamente Chris Pratt e Bryce Dallas Howard che questa volta hanno scoperto una cospirazione, impegnati nel tentativo di salvare i dinosauri da un’eruzione da estinzione di massa.